Biesse inaugura la nuova sede in Brianza

7 febbraio 2019
Biesse inaugura la nuova sede in Brianza
News
0

A Seregno Biesse inaugura la nuova sede con tre giorni di porte aperte, dal 7 al 9 febbraio. In Brianza, uno dei più importanti distretti mondiali del mobile, Biesse è presente da ben 24 anni con una sede operativa che offre competenze localizzate, sia a livello commerciale che di assistenza tecnica.

Nello showroom di 900 m2, 10 tecnologie Biesse sempre in funzione, dalla foratura alla sezionatura e bordatura, dal centro di lavoro alla levigatura, sono a disposizione dei clienti, con le più innovative soluzioni hardware e software, sia per il settore del legno che dei materiali avanzati.
Da sempre la Brianza fa scuola e definisce i nuovi trend di mercato, è la fucina del mobile di domani, dove artigianato di alto livello e tecnologia si fondono per dare origine a qualcosa di unico e distintivo.
Ecco perché Biesse ha scelto di aprire una nuova sede, e di potenziare i team service e commerciale: oltre 25 tecnici e più di 10 commerciali sono ogni giorno sul campo per assistere i clienti e studiare con loro le migliori soluzioni tecnologiche per affrontare il mercato in modo sempre più competitivo.
Il cliente della Brianza è particolarmente attento alle innovazioni nella produzione del mobile, sa unire tradizione a tecnologia, e sfruttare al meglio i vantaggi della rivoluzione 4.0: una rivoluzione che le nuove generazioni stanno attuando insieme agli specialisti, con l’adozione delle più evolute soluzioni software di progettazione, o di sistemi automatizzati di movimentazione del materiale.
Nel cuore della Brianza, Biesse propone una consulenza personalizzata, e sviluppa soluzioni ad hoc sia per nuovi macchinari, che per i retrofit in post-vendita degli esistenti, in contatto diretto con la casa madre di Pesaro, oltre ad organizzare corsi di aggiornamento e formazione per il personale operativo.
L’Azienda riconferma la grande attenzione al Nord Ovest di Italia dove si contano oltre 3.000 macchine Biesse installate, che spaziano dall’artigiano alla grande impresa.
E ha deciso di farlo con una nuova sede in Brianza nell’anno del 50°della fondazione: con la convinzione che il legame con il territorio e la sua gente sia imprescindibile per rimanere leader di mercato nei prossimi 50 anni.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *