Biesterfeld, uno dei principali distributori internazionali di prodotti e soluzioni nel settore della chimica, dell’industria farmaceutica e alimentare, amplia la partnership con Roboze, leader nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di stampa 3D industriale. Attiva dal 2022, questa collaborazione si estende ora a nuovi mercati, tra cui Germania, Danimarca, Finlandia, Svezia, Spagna e Sudafrica, oltre al territorio già coperto della Norvegia. L’espansione è in linea con l’impegno di Biesterfeld a rafforzare il settore industriale offrendo soluzioni capaci di soddisfare le esigenze di alte prestazioni, favorire la sostenibilità e migliorare la resilienza delle catene di fornitura.
Polimeri per i settori aerospaziale, automotive, ferroviario e medico
Le stampanti 3D industriali di Roboze, come quelle della Serie ARGO, sono progettate per garantire produzione ad alte prestazioni con precisione ed efficienza. Ad esempio, l’ARGO 1000 è dotata di avanzati sistemi di automazione e solide capacità costruttive, consentendo una produzione su larga scala con affidabilità eccezionale.
I materiali Roboze includono polimeri e compositi ad alte prestazioni, come PEEK, Carbon PEEK e PEI (ULTEM™), progettati per applicazioni complesse nei settori aerospaziale, automotive e medicale. Questi materiali offrono resistenza meccanica, termica e chimica straordinarie, rappresentando un’alternativa sostenibile ed economica rispetto ai metodi di produzione tradizionali.
Integrando innovazione e sostenibilità nel proprio core business, Roboze stabilisce nuovi standard di produzione con soluzioni su misura per componenti complessi e ad alte prestazioni. Questa partnership aumenta l’accessibilità a tecnologie di produzione avanzate, supportando settori industriali orientati a efficienza e responsabilità ambientale.
I prodotti innovativi di Roboze incontrano l’esperienza e il network di Biesterfeld
Il sistema senza cinghia, gli estrusori specializzati e la gestione termica avanzata posizionano i prodotti Roboze come soluzioni innovative nel panorama della manifattura additiva. Queste caratteristiche contribuiscono a produrre componenti con alta precisione, resistenza e stabilità termica, soddisfacendo i rigorosi requisiti di diverse applicazioni industriali.
Dr. Johannes Martin, Market Manager Composites & Tooling di Biesterfeld, afferma: “Il mercato dei polimeri e compositi ad alte prestazioni è in forte crescita, trainato dalla domanda di soluzioni avanzate e sostenibili per la produzione. Collaborando con Roboze, siamo strategicamente posizionati per rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri clienti in termini di innovazione, flessibilità produttiva e responsabilità ambientale su scala molto più ampia. Le tecnologie di Roboze completano perfettamente il nostro portafoglio di compositi avanzati, consentendoci di offrire soluzioni che garantiscono una resistenza paragonabile a quella del metallo. Queste tecnologie all’avanguardia ridefiniscono i confini della stampa 3D, in particolare nella lavorazione di polimeri ad alte prestazioni, offrendo capacità senza precedenti nel settore della manifattura additiva.”
“Siamo entusiasti di ampliare la collaborazione con Biesterfeld, un’azienda che condivide la nostra visione di trasformazione del panorama manifatturiero” dice Levi Smith, Global Channel Development Director di Roboze. “Questa partnership sottolinea il nostro impegno reciproco nel fornire soluzioni efficienti, affidabili e all’avanguardia, progettate su misura per le esigenze specifiche di settori altamente regolamentati. Insieme, possiamo sviluppare soluzioni personalizzate che offrono un reale valore aggiunto.”