Dal 3 all’8 maggio 2025, la Fiera Internazionale IFFA di Francoforte aprirà le sue porte a un evento senza precedenti dedicato all’industria della carne e delle proteine alternative. All’insegna del motto “Massima Performance”, questa fiera leader mondiale offrirà uno spazio unico per scoprire le ultime innovazioni in termini di automazione, intelligenza artificiale, robotica e tecnologie dei sensori. L’industria della lavorazione della carne si trova oggi a fronteggiare sfide significative: un aumento della concorrenza globale, aumenti dei prezzi, una gamma sempre più ampia di prodotti e una carenza di manodopera specializzata. Per affrontare queste difficoltà, la chiave è l’efficienza, e le tecnologie emergenti si rivelano fondamentali.
La crescente automazione promette di trasformare radicalmente i processi produttivi, rendendo le operazioni più veloci e meno costose. Durante IFFA 2025, i visitatori potranno esplorare come le soluzioni di automazione avanzata, come i sistemi di controllo dei processi web-based, possano essere implementate in impianti esistenti, garantendo così che i benefici delle fabbriche intelligenti siano accessibili anche a chi non ha recentemente investito in nuove tecnologie.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale sono alla base dell’automazione. Sensori moderni monitorano costantemente parametri come temperatura, umidità e pesi, garantendo che gli standard di qualità siano sempre rispettati e contribuendo a ridurre i costi materiali e gli sprechi. Sistemi di monitoraggio sofisticati garantiscono non solo il rispetto delle normative, ma anche una maggiore sicurezza alimentare, rispondendo così a un’utenza sempre più esigente.
Allo stesso tempo, l’integrazione dell’intelligenza artificiale promette di elevare ulteriormente la qualità e l’efficienza della produzione. Grazie ad algoritmi avanzati, l’AI non solo identifica le inefficienze nei processi, ma le risolve in tempo reale, riducendo i fermi produzione. Inoltre, sistemi di visione artificiale garantiscono che ogni prodotto soddisfi gli standard di qualità desiderati, aumentando la precisione e il valore di mercato dei prodotti.
Con l’ingresso della robotica, il settore della carne ha assistito a un cambiamento epocale. I robot industriali, ormai una presenza costante negli impianti di grandi dimensioni, consentono di eseguire compiti monotoni e ripetitivi con una precisione e una velocità ineguagliabili. Nuove generazioni di robot equipaggiati con funzioni AI sono in grado di adattarsi autonomamente a mutamenti delle condizioni operative, aumentando così la loro flessibilità e reattività.
Le celle di lavoro robotiche multifunzionali rappresentano il futuro della produzione: capaci di gestire operazioni complesse in parallelo, queste tecnologie superano i vincoli delle linee di produzione tradizionali, apportando un aumento della varietà e della qualità del prodotto finale.
La fiera IFFA 2025 sarà la piattaforma perfetta per comprendere come le tecnologie emergenti possano non solo rivoluzionare l’efficienza produttiva, ma anche contribuire a una maggiore sostenibilità nel settore delle proteine. Partecipare a questo evento significa esplorare opportunità che possono garantire la competitività delle aziende sul mercato globale e rispondere alle sfide future.
Acquista subito il tuo biglietto qui: https://visitortickets.messefrankfurt.com/ticket/en/ticket_select.html?reset_remove_personalized_tickets=true&_appshop=mf_tap20160620_2981