Home TECNOLOGIA KYB lancia in Europa l’attuatore elettroidraulico MMP: compattezza, efficienza e versatilità d’impiego

KYB lancia in Europa l’attuatore elettroidraulico MMP: compattezza, efficienza e versatilità d’impiego

KYB introduce anche nel mercato europeo l’MMP – Mini Motion Package – un attuatore elettroidraulico compatto, giunto alla quinta generazione, progettato per offrire prestazioni elevate in una vasta gamma di applicazioni.

di redazione2
0 commento

KYB, tra i principali produttori mondiali di componentistica idraulica per i settori del movimento terra, agricolo, aerospaziale, edile e automobilistico, introduce anche nel mercato europeo l’MMP – Mini Motion Package – un attuatore elettroidraulico compatto, giunto alla quinta generazione, progettato per offrire prestazioni elevate in una vasta gamma di applicazioni.

Il dispositivo si distingue per la combinazione di compattezza, efficienza energetica e potenza. Grazie alla sua struttura integrata, l’MMP consente un’automazione semplice e a costi contenuti in molteplici ambiti, dall’industria manifatturiera a quella alimentare, dai dispositivi medicali ai sistemi di movimentazione per edilizia e agricoltura.

Un sistema adatto a molteplici contesti

Proposto con motori elettrici da 12, 24 o 220V, l’MMP può essere installato in qualsiasi posizione e non richiede impianti idraulici esterni: è sufficiente l’alimentazione elettrica. È in grado di movimentare carichi fino a 1.200 kg, con corse variabili tra 6 e 14 pollici, rendendolo una soluzione adatta sia a impianti statici che mobili.

Tra i principali ambiti di utilizzo rientrano sollevatori industriali, sistemi per la movimentazione di merci, attrezzature sanitarie, impianti sportivi e applicazioni residenziali, come l’apertura di lucernari in serre o abitazioni.

Configurazioni flessibili

La versione più diffusa dell’MMP integra motore elettrico, pompa, valvole e cilindro in un corpo compatto. È disponibile anche una variante con pompa e cilindro separati, collegati da tubazioni, che consente un’installazione più flessibile in spazi limitati.

Funzionamento affidabile e sicuro

Il principio di funzionamento è semplice: il motore aziona la pompa che trasferisce olio dal serbatoio al cilindro, generando il movimento. Una valvola di sicurezza impedisce l’estensione oltre i limiti previsti, mentre una valvola di controllo mantiene stabile il carico nella posizione desiderata. In caso di sovrapressione, il sistema interviene automaticamente per garantire la sicurezza dell’impianto e la conservazione del carico.

Il ritorno del pistone avviene invertendo il flusso, con l’olio che rientra nel serbatoio.

Efficienza e sostenibilità

Oltre alla facilità di installazione, l’MMP presenta un assorbimento energetico contenuto: la pompa si attiva solo quando necessario. L’assenza di perdite d’olio, garantita dalla tenuta del circuito idraulico, ne fa una scelta anche attenta all’ambiente.

Le valvole di sicurezza evitano contraccolpi e proteggono il motore da eventuali sovraccarichi, rendendo il sistema più stabile rispetto ai tradizionali meccanismi meccanici.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi