Home FIERE Plastimagen: riflettori puntati sul Messico

Plastimagen: riflettori puntati sul Messico

Sono 34 le aziende italiane presenti nella collettiva coordinata dall’associazione di categoria Amaplast alla fiera in programma a Città del Messico dall’11 al 14 marzo 2025. Si tratta della prima collettiva europea per estensione, con quasi 700 mq.

di redazione2
0 commento

Sono 34 le aziende italiane presenti nella collettiva coordinata dall’associazione di categoria Amaplast – alla specializzata Plastimagen, in programma a Città del Messico dall’11 al 14 marzo 2025. Si tratta della prima collettiva europea per estensione, con quasi 700 mq.

In mostra, al centro del padiglione D del quartiere fieristico Citibanamex, le seguenti associate: Amut, Bausano & Figli, BG Plast Impianti, BMB, Campetella Robotic Center, Colines, Euroviti, Fesp Mold, Fimic, Folcieri Bruno, Frigosystem, Gefit, Giurgola Stampi, HT-Cooling, IPM, Itib Machinery International, Magic MP, Moretto, Moss, OMG srl, Plas Mec, Previero-Sorema, Sica, Sima, Syncro, Tecnova.
Numerose altre aziende italiane esporranno attraverso gli stand dei propri agenti o filiali locali.
Per il Made in Italy di macchine, attrezzature e stampi per plastica e gomma il Messico rappresenta un mercato di sbocco di crescente rilievo: il rimbalzo post-pandemico è stato vigoroso e nel 2023 è stato raggiunto il record storico di forniture, con un valore di 220 milioni di euro (+56% sul 2022). Stante il trend registrato nel gennaio-settembre 2024 (+22% sullo stesso periodo del 2023), tale soglia potrebbe essere superata a consuntivo d’anno, confermando il Paese al terzo posto nella classifica delle destinazioni export di settore.

La performance particolarmente positiva dell’ultimo periodo fa aumentare ulteriormente al +10% il tasso annuo di crescita composto delle esportazioni nel decennio 2014-2023, il miglior trend in assoluto nell’ambito dei primi dieci sbocchi commerciali dell’Italia; a incidere maggiormente sulla media le forniture di macchine a iniezione, termoformatrici, macchine per soffiaggio e flessografiche.

Secondo l’associazione messicana ANIPAC, nonostante il complesso scenario economico e geopolitico mondiale, la filiera della plastica in Messico – che conta oltre 4.000 aziende trasformatrici, con una forza-lavoro di 195mila addetti – potrebbe crescere del 3,5% nel 2025; applicazioni trainanti l’automotive, il packaging, l’edilizia nonché il segmento del riciclo.

Per supportare le aziende associate nel loro approccio al Paese, Amaplast ha avviato – in collaborazione con UCIMU-Sistemi per Produrre, l’Associazione dei costruttori di macchine utensili – un progetto di presidio del mercato con un Desk denominato “Oficina de Promoción México, AMAPLAST-UCIMU” che ha come obiettivi quelli di accompagnare le imprese interessate a rafforzare la propria presenza in Messico e agire da ponte con le aziende locali, nonché sostenere le azioni promozionali dell’Associazione.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi