Chimar, tra i principali player nella produzione di masterbatch e pigmenti predispersi per la colorazione delle materie plastiche, con sede a Cadoneghe (PD), ha preso parte al SID Winter Camp, organizzato dalla SID Scuola Italiana Design, con la partecipazione del designer Alessandro Busana come tutor, dal 20 al 24 gennaio 2025. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per approfondire come il colore possa essere studiato e applicato per rispondere alle esigenze di mercati sempre più specifici.
Durante questa intensa settimana di lavoro, 40 studenti del SID hanno analizzato i trend globali del colore con l’obiettivo di sviluppare palette innovative, in grado di anticipare i gusti e le richieste del mercato per il biennio 2025/2026. Il progetto ha previsto uno studio approfondito basato su ricerche di mercato qualitative, con particolare attenzione ai settori strategici individuati da Chimar: arredo d’interni, arredo giardino e casalinghi.
Il percorso ha coinvolto gli studenti in un processo creativo e decisionale che li ha portati alla selezione delle palette colore più adatte per ciascun settore. La collaborazione tra Chimar e il SID ha fornito un contributo significativo alla comprensione e all’evoluzione del design cromatico, offrendo soluzioni innovative e su misura per un mercato sempre più esigente.
Vittorio Rizzuti, titolare di Chimar, ha commentato: “Siamo molto contenti di questa collaborazione con il SID, che ci ha permesso di lavorare a stretto contatto con giovani talenti per esplorare le nuove logiche del colore. Chimar è da sempre attenta alle tendenze del mercato e si impegna costantemente a proporre ai propri clienti soluzioni cromatiche innovative e di alto valore aggiunto.”
Questo progetto ha testimoniato l’impegno di Chimar nel rimanere un punto di riferimento per il settore, garantendo al contempo un approccio dinamico e orientato al futuro.