ULMA Packaging, azienda che dal 1961 si occupa di progettazione e produzione di macchine e servizi per il confezionamento, dispone di un centro tecnologico di confezionamento, in cui oltre 50 ingegneri lavorano e collaborano a vari progetti di ricerca, per offrire soluzioni di packaging sempre più adatte alle esigenze dei clienti. Tra le tecnologie più innovative sono particolarmente rilevanti due delle soluzioni che avrete modo di vedere in esposizione durante Ipack-Ima, la fiera internazionale dedicata ai materiali e alle tecnologie di processing e packaging per il mondo food e non food, che si terrà a Milano dal 27 al 30 maggio 2025. In questa occasione, ULMA sarà una delle protagoniste, presentando tecnologie pensate per offrire soluzioni versatili, sostenibili e ad alte prestazioni nel mondo del confezionamento. Queste innovazioni si inseriscono in un contesto in cui l’attenzione alla sostenibilità è sempre più cruciale e ULMA si impegna attivamente per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti.
TFS 200 MSV la macchina termoformatrice “tutto in uno”
una macchina termoformatrice che si distingue per la sua versatilità, progettata per poter confezionare i prodotti con il sistema di confezionamento che preferisci! Modello ideale per applicazioni di confezionamento in MAP-SKIN-VUOTO, si tratta di una macchina versatile, facile da utilizzare e dotata di un design igienico e un ingombro minimo. Con lo stesso prodotto puoi scegliere se realizzare confezioni skin, così come confezioni rigide con atmosfera modificata o confezioni flessibili sottovuoto, utilizzando materiali plastici rigidi o flessibili e incluso combinazioni con cartone.
TSA 540S: macchina termosaldatrice automatica con tecnologia R-Skin™
Una tecnologia #ULMAweCare applicabile al confezionamento skin, che fornisce confezioni con un risultato finale impeccabile, riducendo l’uso della plastica. R-Skin™ si ispira ad uno dei pilastri del progetto WeCare: la riduzione del materiale di confezionamento e i benefici del riciclo. Il confezionamento skin normalmente richiede che le vaschette siano molto spesse e robuste per evitare che si deformino o che si verifichino difetti durante la fase di confezionamento. Grazie alla tecnologia R-Skin™, ULMA è riuscita ad utilizzare vaschette molto più sottili, senza compromettere la qualità finale della confezione, fondamentale soprattutto per i prodotti premium. Grazie alla tecnologia R-Skin™, ULMA ha ottenuto di posizionare questa tecnologia come la soluzione di confezionamento più sostenibile per la termosaldatura di vaschette skin. Tra i benefici di questa tecnologia ci sono non solo la riduzione del consumo di plastica, ma anche l’inclusione di materiale riciclato PCR nelle vaschette. Inoltre, grazie alla riduzione dello spessore e del peso delle vaschette, si ottengono vantaggi economici, come una riduzione dei costi e delle imposte sulla plastica.
FM 400, una nuova confezionatrice Flowpack Washdown progettata per il confezionamento MAP ad alta velocità
Questa macchina è stata sviluppata per affrontare le sfide del confezionamento degli alimenti freschi, garantendo al contempo elevati standard di igiene e pulizia. La FM 400 è altamente resistente alla pulizia con acqua calda in pressione e agenti chimici. Inoltre i componenti elettronici esterni sono dotati di protezione IP66 o superiore, garantendo così un’eccezionale resistenza all’acqua e alla polvere e prolungando la durata della macchina anche negli ambienti più difficili.