Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnovabile, fino al miglioramento nutrizionale di 140 prodotti Mulino Bianco in 10 …
FOOD
Plasmon rinnova la collaborazione con xFarm Technologies: la filiera del grano diventa digitale per una produzione sempre più sostenibile
Prosegue e si rafforza il progetto di Plasmon, brand del gruppo Kraft-Heinz che produce alimenti per l’infanzia da oltre 120 anni, dedicato alla tracciabilità e alla sostenibilità della propria filiera …
CON LA 7ª EDIZIONE DI GOOD FOOD MAKERS, BARILLA SCOMMETTE SUL FUTURO DEL SISTEMA ALIMENTARE
Una storia lunga quasi 150 anni guarda al futuro: in uno scenario globale segnato da evoluzioni tecnologiche e nuove aspettative dei consumatori, il Gruppo Barilla sceglie di rinnovare il suo …
Mackle rivoluziona i formati del pet food grazie a Clevertech e OMRON: packaging automatizzato delle pouches con un aumento stimato della produttività del 50%
In risposta a questa tendenza, Mackle Petfoods, azienda nordirlandese con oltre 50 anni di storia, ha deciso di avviare una nuova linea automatizzata per il packaging delle cosiddette “pouches”, confezioni …
Atlas Copco, impegnata da anni nello sviluppo di soluzioni per la filtrazione di processo, ha sviluppato nuovi filtri a membrana con l’obiettivo di assicurare livelli elevati di affidabilità, ottimizzazione energetica …
TORNA SOLIDS PARMA: L’APPUNTAMENTO DI RIFERIMENTO PER L’INDUSTRIA DEI MATERIALI SFUSI
Organizzata da Easyfairs Italia, l’edizione 2026 di SOLIDS, appuntamento strategico per l’industria manifatturiera di processo e parte della rete di eventi in Europa dedicati al bulk handling (Solids European Series), si terrà l’11 e 12 …
COMAU RAFFORZA IL SUO IMPEGNO PER UN AMBIENTE INCLUSIVO FIRMANDO “LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ E L’UGUAGLIANZA SUL LAVORO”
Comau ha sottoscritto “La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro”, confermando il suo impegno verso una politica aziendale sempre più orientata all’inclusività e al rispetto dei diritti …
Tecnologie intelligenti per un cibo più sicuro: 5 modi in cui l’automazione industriale può migliorare la sicurezza alimentare
Nel 2022, secondo l’ultimo Piano di Controllo Nazionale Pluriennale reso disponibile dal Ministero della Salute, le autorità italiane hanno effettuato oltre 427.000 controlli su operatori del settore alimentare, riscontrando non …
CONAI: riduzione del contributo ambientale per bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET da luglio a dicembre 2025
Riduzione, da luglio a dicembre 2025, del Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2 (bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET trasparenti) che passerà a 180 €/tonnellata anziché a 228 €/tonnellata, come …
In un mercato segnato da instabilità e crescente competizione sui prezzi, la vera differenza la fa chi sa offrire valore aggiunto. Secondo una recente indagine, il 62% delle aziende del settore food …