18 giugno 2019
Cibus Tec, dal 2016 braccio operativo di KPE – Koeln Parma Exhibitions Srl – tra le più importanti piattaforme globali dedicate alle tecnologie del Food & Beverage, m si svolgerà alle Fiere di Parma dal 22 al 25...
18 marzo 2019
Andrea Salati Chiodini è stato eletto presidente di Assofoodtec dall’assemblea associativa. Succede a Marco Nocivelli, che dal 5 marzo ricopre la carica di presidente ANIMA Confindustria meccanica. Assofoodtec è...
24 gennaio 2019
Con la realizzazione di un impianto di cogenerazione da 1200 kW elettrici effettuata nello stabilimento di uno dei leader europei nel campo dell’industria dolciaria, l’intero settore compie un significativo passo avanti...
16 luglio 2018
Birra Peroni ha potuto testare l’affidabilità dell’ultima versione del compressore “oil free” per alcuni mesi, prima del lancio sul mercato. Il nuovo compressore oil free Atlas Copco Riduce il consumo energetico fino al...
11 giugno 2018
Terzo anno di operatività del sistema di cogenerazione con massima efficienza e disponibilità record: la crescita dell’azienda casearia viene accompagnata da Intergen con una nuova unità Igor, un’eccellenza...
16 aprile 2018
Oggi i consumatori richiedono benessere e sicurezza. In questo ambito svolgono un ruolo importante sia le percezioni personali sia il clima di fiducia generale. Nel settore alimentare la fiducia è un patrimonio che va conservato...
28 febbraio 2018
Vaschette per formaggi o bottiglie per il latte ottenute da acque reflue della filiera casearia per ridurre gli sprechi, tutelare ambiente e abbattere i costi. Sono gli obiettivi di Biocosì, il progetto sviluppato da Enea in...
16 febbraio 2018
Il brand milanese, famosissimo per la sua pizza al trancio, inaugura nel 2018 il primo ristorante in Kuwait In tema di piazza non ci batte nessuno. È una icona ‘di stile culinario’ italiano, da nord a Sud dello stivale....
31 gennaio 2018
Dalla liaison di piante ‘comuni’ interessanti opportunità di applicazione e ricerca. me Lo studio, pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature”, è stato condotto da un team internazionale...
29 gennaio 2018
I dati forniti da Nielsen attestano un apprezzamento crescente nel paniere degli italiani, specie per 9 prodotti di categoria su 20 È bio-boom fra gli italiani. Ovvero cresce nel paniere della spesa la scelta di cibi...
17 gennaio 2018
Il CONAI in accordo con il Consorzio Imballaggi Alluminio CIAL, ha annunciato una riduzione del contributo ambientale per gli imballaggi in alluminio. La nuova ‘delibera’ entrerà in vigore dal prossimo 1° giugno. Buone...
2 gennaio 2018
La richiesta è dell’Associazione Ragù – The Real Bolognese Sauce per tutelare il ‘prodotto’ da imitazioni (inaccettabili) straniere e troppo esotiche Partiamo a inizio d’anno con una ‘buona’ proposta. Quella...
28 dicembre 2017
In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione l’Unione Europea ha dichiarato il suo impegno nella messa in pratica di norme e regole ad incentivo e tutela della ‘donazione’ alimentare 1.3 miliardi di...
26 novembre 2017
Nata dalle ‘torbide’ acque di calotte polari sciolte, la eco-birra ha lo scopo di richiamare le coscienze di politici (e bono solo) sui problemi ambientali E chi l’avrebbe mai detto, è nata anche lei: la birra di protesta....
30 ottobre 2017
Nasce FAN, un nuovo modello di impresa biologica che rappresenta l’avanguardia dei processi produttivi nel segmento dei bakery bio 100% italiana, innovativa, con grandi potenzialità. Nasce, con queste premesse e obiettivi,...
25 ottobre 2017
Il progetto, ideato dai laboratori iXem Labs del Politecnico di Milano, intende monitorare lo stato di salute di viti e vigenti dall’altro in maniera accurata e continuativa. Con benefici in termini di sostenibilità e...
4 ottobre 2017
È stata pubblicata la normativa in materia di tutela degli alimenti e dei consumatori alle questioni di differenze di qualità dei prodotti Produttori informati e consumatori protetti in tema di differenze di qualità dei...
26 settembre 2017
Quattro domande a Fabrice Beynet, Direttore commerciale di COVAL, ideatore del sistema di presa modulare Configurare il sistema ‘presa’, tramite un supporto tecnico, adattandolo alle singole applicazioni. Una soluzione che...
19 settembre 2017
La campagna di sensibilizzazione di Slow Food e Chesse 2017, ‘Menu for Change’: siamo quello che mangiamo e che produciamo Cheese 2017 – Gli Stati Generali del Latte crudo, chiusasi ieri a Bra (Cuneo), si è unita...
12 settembre 2017
Si è concluso il 29° Salone internazionale del biologico e del naturale, tenutosi alla Fiera di Bologna dall’8 all’11 settembre. Ottimo il riscontro di ‘prodotto’ e pubblico. Oltre 920 aziende, +10% rispetto alla...
29 agosto 2017
È nato un anno fa dalla collaborazione e condivisione di progetti comuni tra l’Università politecnica milanese e le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona Ha solo un anno di vita l’Osservatorio SmartAgrifood, nato da...
9 agosto 2017
Aperta una indagine, dalla Commissione Europea, su sette Paesi a rischio di uova contaminate con fipronil, un insetticida tossico vietato nella produzione di alimenti destinati al consumo umano. Uova ‘sane’ in Italia Sembrano...
3 agosto 2017
Firmata dal Ministro Galletti la Dichiarazione di Amsterdam: entro il 2020 olio di palma sostenibile entro il 2020. Plauso di RSPO, Roundtable on Sustainable Palm Oil Anche l’Italia dice sì alla Dichiarazione di Amsterdam che...
27 luglio 2017
Si chiama weQubeVision. È un nuovo modulo software, presentato in anteprima mondiale all’Interpack di Dusseldorf, con ‘ampie visioni’ grazie a nuove e più efficaci prestazioni. Infatti, oltre alle funzioni attualmente...
19 luglio 2017
Decretati i vincitori dell’edizione 2017: Gai Spa e Gruppo Bertolaso Spa ritireranno il premio il 12 Settembre durante SIMEI@drinktec a Monaco di Baviera “Innovazione e creatività tecnologica sono i pilastri sui quali si...
15 luglio 2017
Più risparmio e efficienza produttiva: ecco come gestire al meglio l’energia elettrica e termica. Intervista a Christian Manca, Chief Executive Officer di 2G Italia Le aziende alimentari sono notoriamente consumatrici di...
12 gennaio 2017
Con la versione Compact, Witt-Gasetechnik, lo specialista MAP, offre ora una nuova variante del consolidato Leak-Master Mapmax per la rilevazione delle perdite inline di imballaggi. Un ingombro ridottissimo con, al contempo,...
14 luglio 2016
Attesi a Parma dal 25 al 28 ottobre 1200 espositori e oltre 30mila visitatori. Cresce del 20% il grado di internazionalizzazione di espositori e visitatori anche grazie al partner tedesco Koelnmesse. In arrivo 1000 buyer...