logo tecnofood
Il processo d’innovazione di caffè Barbera continua grazie alla blockchain
0

Il processo d’innovazione di caffè Barbera continua grazie alla blockchain

2 febbraio 2022
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce Caffebarberashop.com, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè Barbera, la più antica...
A IPACK-IMA 2022 in scena il futuro dell’industria del food processing&packaging
0

A IPACK-IMA 2022 in scena il futuro dell’industria del food processing&packaging

1 febbraio 2022
Coerentemente con le aspettative di crescita delle filiere del food, IPACK-IMA 2022, in programma dal 3 al 6 maggio a Fiera Milano, offre una gamma completa di soluzioni e materiali per la lavorazione ed il confezionamento per i...
BBTech expo: 4ª edizione a Rimini a marzo
0

BBTech expo: 4ª edizione a Rimini a marzo

18 gennaio 2022
Sarà l’intera filiera dell’Eating Out a ritrovarsi di nuovo in presenza dal 27 al 30 marzo 2022 alla Fiera di Rimini. In contemporanea a Beer&Food Attraction torna infatti BBTech expo. Alla sua 4ª edizione, la fiera...
Sigep – The Dolce World Expo: nuove date 12-16 marzo 2022 a Rimini
0

Sigep – The Dolce World Expo: nuove date 12-16 marzo 2022 a Rimini

12 gennaio 2022
Sigep – The Dolce World Expo, manifestazione di IEG Italian Exhibition Group inizialmente in programma a gennaio, è rinviata al 12-16 marzo 2022. Le associazioni di categoria alla luce degli attuali indicatori pandemici...
Cefla ha firmato un accordo per la realizzazione dell’Energy Hub del nuovo stabilimento di Pizzoli S.p.A.
0

Cefla ha firmato un accordo per la realizzazione dell’Energy Hub del nuovo stabilimento di Pizzoli S.p.A.

22 dicembre 2021
Un progetto sviluppato a quattro mani quello di Pizzoli con Cefla, per la realizzazione non di un singolo impianto ma di un vero e proprio polo tecnologico. Da anni Pizzoli, azienda specializzata nella produzione di patate...
MEAT-TECH: buono il ritorno in fiera delle tecnologie per il mondo carni, salumi, piatti pronti
0

MEAT-TECH: buono il ritorno in fiera delle tecnologie per il mondo carni, salumi, piatti pronti

23 novembre 2021
Con 114 espositori, il 15% dei quali provenienti dall’estero, 120 buyer, provenienti da 27 paesi e oltre 11.000 visitatori si è conclusa l’edizione 2021 di MEAT-TECH che si è svolta dal 22 al 26 ottobre 2021 in...
Vino made in Italy, strumenti sempre più efficaci nella lotta alla contraffazione
0

Vino made in Italy, strumenti sempre più efficaci nella lotta alla contraffazione

18 novembre 2021
Dal pinot nero della Borgogna ai vigneti australiani: la contraffazione delle migliori etichette del vino non risparmia nessuno. Secondo i dati dell’EUIPO, tra i settori più colpiti dalla contraffazione vi è proprio il...
ACMA: soluzioni all’avanguardia per il settore del tè
0

ACMA: soluzioni all’avanguardia per il settore del tè

29 settembre 2021
ACMA, azienda Coesia, offre una gamma completa di macchine green e cost-effective in grado di coprire grazie ai gruppi ausiliari integrati anche le fasi del processo a valle del confezionamento in bustine del tè. L’azienda...
Dati Ismea sul settore lattiero caseario in epoca Covid
0

Dati Ismea sul settore lattiero caseario in epoca Covid

21 settembre 2021
I formaggi italiani hanno ripreso la loro corsa sui mercati esteri. Dopo la lieve flessione in valore delle esportazioni nel 2020, il primo semestre del 2021 ha fatto registrare un incremento a doppia cifra delle spedizioni oltre...
Torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, parola chiave: sostenibilità
0

Torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, parola chiave: sostenibilità

20 settembre 2021
Un cerchio che si chiude, pur restando aperto alle tante novità di questa edizione: è la magia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che dopo gli appuntamenti itineranti nelle colline circostanti, torna...
Cibus 2021: un successo oltre le aspettative
0

Cibus 2021: un successo oltre le aspettative

13 settembre 2021
“Cibus è una scommessa vinta”, ha detto Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico, visitando oggi gli stand di Cibus a Parma. “Quando quattro mesi fa si è scelto di fare questa fiera sorsero degli...
Sinergia tra filiere e retail, la chiave vincente di MEAT-TECH 2021
0

Sinergia tra filiere e retail, la chiave vincente di MEAT-TECH 2021

8 settembre 2021
La manifestazione è in programma a Milano con un’edizione speciale in concomitanza con Tuttofood e Host Milano dal 22 al 26 ottobre Un km dell’innovazione a disposizione degli operatori che si incontreranno in Fiera Milano...
COIM presenta un nuovo adesivo compostabile per il food packaging
0

COIM presenta un nuovo adesivo compostabile per il food packaging

26 luglio 2021
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962, presenta un nuovo adesivo compostabile a base solvente per il food packaging, dotato dei certificati OK compost INDUSTRIAL e Seedling di TÜV...
Voglia di sostenibilità
0

Voglia di sostenibilità

9 giugno 2021
Una buona notizia arriva dal mondo delle imprese italiane proprio in occasione della Giornata Mondiale degli oceani: CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che raggruppa quasi 800mila imprese italiane, annuncia che i casi di...
Packaging Première Collection
0

Packaging Première Collection

8 giugno 2021
Easyfairs Italia sta lavorando alla prossima edizione di Packaging Première Collection, l’evento esclusivo e selettivo dedicato all’eccellenza produttiva nel packaging di cosmetici e profumi, fine food, wine & spirits,...
Goglio sviluppa per riso gallo il primo packaging eco sostenibile per il riso
0

Goglio sviluppa per riso gallo il primo packaging eco sostenibile per il riso

3 giugno 2021
Da una richiesta di Riso Gallo nasce il materiale multistrato riciclabile 100% Made in Italy per il confezionamento sottovuoto del riso. Goglio, uno dei principali player in Europa nel packaging flessibile, annuncia il lancio del...
GP di Piazzon: impianti di stoccaggio, miscelazione e trasporto
0

GP di Piazzon: impianti di stoccaggio, miscelazione e trasporto

26 maggio 2021
La GP di Piazzon Srl nasce nel 1970 come impresa artigianale familiare specializzata sin dall’inizio nella lavorazione del ferro e dell’alluminio. In costante crescita professionale ed espansione nel mercato italiano ed...
Da SDR PACK, imballaggi flessibili riciclabili e compostabili
0

Da SDR PACK, imballaggi flessibili riciclabili e compostabili

26 maggio 2021
L’intervista a Nicolò Ferracin, Direttore Commerciale di SDR PACK L’imballaggio flessibile, sulla scia dell’attenzione mediatica dedicata alla plastica, sta vivendo un momento di grande innovazione: chi vuole essere in...
Soluzione all-in-one della Schubert per prelibatezze fatte a mano
0

Soluzione all-in-one della Schubert per prelibatezze fatte a mano

25 maggio 2021
La J. Skinner Baking è uno dei maggiori produttori di dolci da forno fra le aziende familiari degli USA. L’azienda produce oltre 300 milioni di prodotti all’anno, fra cui anche i popolari “danish strip...
Il Gruppo SMI investe in innovazione e realtà virtuale, intervista a Pietro Volpi, Marketing Dept. Manager di SMI
0

Il Gruppo SMI investe in innovazione e realtà virtuale, intervista a Pietro Volpi, Marketing Dept. Manager di SMI

23 maggio 2021
Il Gruppo SMI è oggi uno dei maggiori costruttori di impianti di imbottigliamento e macchine di imballaggio a livello mondiale Il Gruppo SMI è costituito dalla società capogruppo Smigroup, dalle società controllate SMI (la...
Berlin Packaging continua la sua espansione in Europa con l’acquisizione di Glass Line
0

Berlin Packaging continua la sua espansione in Europa con l’acquisizione di Glass Line

16 aprile 2021
Berlin Packaging ha annunciato oggi l’acquisizione di Glass Line, un fornitore italiano con sede a Savona che offre soluzioni di packaging in vetro e metallo, in particolare per i mercati alimentare e vinicolo. Nata dalla...
BASF sostiene la transazione green con materie prime sostenibili e certificate
0

BASF sostiene la transazione green con materie prime sostenibili e certificate

15 aprile 2021
Sempre più aziende di diversi settori industriali, sono alla ricerca di materie prime sostenibili e con contenuti riciclati in grado di rispettare l’ambiente e garantire al contempo prestazioni pari a quelle delle materie...
Trigenerazione E.ON per Amcor: sostenibilità e rispetto del paesaggio
0

Trigenerazione E.ON per Amcor: sostenibilità e rispetto del paesaggio

23 marzo 2021
In funzione il nuovo impianto di cogenerazione realizzato da E.ON presso lo stabilimento produttivo Amcor Flexibles di Lugo di Vicenza (VI), in grado di evitare l’emissione di oltre 3.000 tonnellate di CO2 ogni anno È entrato...
CEME acquisisce il gruppo ODE
0

CEME acquisisce il gruppo ODE

12 marzo 2021
CEME S.p.A., leader mondiale nel settore delle elettropompe a vibrazione ed elettrovalvole a solenoide con sede a Trivolzio (PV) controllata dal fondo Investindustrial, acquisisce il 100% di ODE, gruppo italo-cinese attivo nella...
Le imprese della trasformazione alimentare sono sempre più digitali: i dati
0

Le imprese della trasformazione alimentare sono sempre più digitali: i dati

9 marzo 2021
Le imprese della trasformazione alimentare sono aperte all’innovazione e alla sperimentazione di soluzioni 4.0, anche se ancora spesso legate a tecnologie di base. Sono i risultati della ricerca realizzata...
FTP INDUSTRIAL e FONTANAFREDDA insieme per la prima vendemmia del Barolo a emissioni zero al mondo
0

FTP INDUSTRIAL e FONTANAFREDDA insieme per la prima vendemmia del Barolo a emissioni zero al mondo

23 febbraio 2021
Realizzare la prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile del vino: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT...
Sidel presenta NUUK
0

Sidel presenta NUUK

12 febbraio 2021
Gli art designer di Sidel hanno creato un nuovo concetto di bottiglia che trae ispirazione dalla purezza del ghiaccio e delle sue formazioni. Il brand NUUK deriva dal nome della capitale della Groenlandia e dei fiordi che...
Gruppo Cavanna: Riassetto organizzativo
0

Gruppo Cavanna: Riassetto organizzativo

10 febbraio 2021
Con il 1° Gennaio 2021 vede la luce il riassetto aziendale del Gruppo Cavanna, dall’obiettivo dichiarato di evolvere verso una ancor maggiore managerialità delle sue risorse, grazie alle quali superare il difficile...
Simei slitta al 2022
0

Simei slitta al 2022

22 gennaio 2021
Considerato lo stato di incertezza globale, causato dalla pandemia da COVID 19, la Presidenza di Unione Italiana Vini, dopo un aperto e costruttivo confronto con tutti gli attori della manifestazione, ha deciso di riposizionare...
Il Gruppo Antares Vision prosegue la strategia di integrazione delle tecnologie d’ispezione più innovative
0

Il Gruppo Antares Vision prosegue la strategia di integrazione delle tecnologie d’ispezione più innovative

30 dicembre 2020
Il Gruppo Antares Vision – attraverso la propria controllata Antares Vision Inc. – espande la propria offerta tramite il perfezionamento  dell’acquisizione strategica di Applied Vision Corporation (Akron, OH, USA), leader...
In Cibum Lab promuove startup innovative
0

In Cibum Lab promuove startup innovative

29 dicembre 2020
Al via la seconda edizione di “Io Ci Credo”, il progetto promosso da In Cibum Lab a sostegno dei giovani innovatori impegnati nel food e nel foodtech. Dopo l’edizione di esordio, che ha registrato oltre 300 manifestazioni...
Sibeg Coca-Cola, la bevanda più famosa al mondo sempre più green
0

Sibeg Coca-Cola, la bevanda più famosa al mondo sempre più green

18 novembre 2020
La sfida del presente, per il futuro della società e del pianeta, è stata lanciata ed è chiara: conciliare la crescita economica con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Nell’ambito della produzione di...
Pepsico punta al 100% di elettricità rinnovabile a livello globale
0

Pepsico punta al 100% di elettricità rinnovabile a livello globale

15 ottobre 2020
PepsiCo si unisce all’iniziativa RE100 con l’ambizione di raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile a livello globale per le operazioni dirette entro il 2030 e in tutte le operazioni in franchising e di terzi...
Design for food, il master
0

Design for food, il master

8 ottobre 2020
Studiare il sistema alimentare e le culture gastronomiche attraverso un approccio progettuale ed esperienziale: è in partenza il nuovo Master Internazionale in DESIGN FOR FOOD del Politecnico di Milano, in collaborazione con...
Sidel festeggia 40 anni di esperienza in ambito di soffiaggio e confezionamento in PET
0

Sidel festeggia 40 anni di esperienza in ambito di soffiaggio e confezionamento in PET

7 ottobre 2020
Sono trascorsi ormai 40 anni dal lancio della prima soffiatrice commerciale a marchio Sidel dedicata all’industria del beverage per l’imbottigliamento in PET. Da allora, l’azienda continua a fornire soluzioni innovative...
Markem-Imaje annuncia l’acquisizione di Solaris Laser S.A.
0

Markem-Imaje annuncia l’acquisizione di Solaris Laser S.A.

11 settembre 2020
Markem-Imaje, costruttore mondiale di fiducia di soluzioni di identificazione e tracciabilità dei prodotti appartenente al segmento Imaging & Identification di Dover Corporation, ha annunciato l’acquisizione di Solaris...
Rotocelle e valvole deviatrici sanitarie per materiali sfusi
0

Rotocelle e valvole deviatrici sanitarie per materiali sfusi

4 luglio 2020
Con i suoi sviluppi  nel campo della movimentazione di prodotti alimentari in polvere, Coperion GmbH, con sede a Weingarten / Germania, ha raggiunto una posizione speciale nel settore. Originariamente fornitore di sistemi...
Energia ibrida per le aziende dell’industria chimica, plastica e food un tassello fondamentale per la sostenibilità delle attività economiche d’impresa
0

Energia ibrida per le aziende dell’industria chimica, plastica e food un tassello fondamentale per la sostenibilità delle attività economiche d’impresa

15 giugno 2020
Energia ibrida per le aziende dell’industria chimica, plastica e food: un tassello fondamentale per la sostenibilità delle attività economiche d’impresa Il webinar, organizzato da TecnoEdizioni, sarà trasmesso in diretta...
Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici
0

Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici

13 settembre 2019
Un convegno tecnico-scientifico dedicato alle analisi chimiche e microbiologiche: appuntamento a Milano il 26 settembre 2019 Si svolgerà a Milano giovedì 26 settembre la seconda edizione della giornata di studio che...
Cibus Tec 2019, Parma capitale delle tecnologie alimentari
0

Cibus Tec 2019, Parma capitale delle tecnologie alimentari

18 giugno 2019
Cibus Tec, dal 2016 braccio operativo di KPE – Koeln Parma Exhibitions Srl – tra le più importanti piattaforme globali dedicate alle tecnologie del Food & Beverage, m si svolgerà alle Fiere di Parma dal 22 al 25...
Assofoodtec: Andrea Salati Chiodini è il nuovo presidente
0

Assofoodtec: Andrea Salati Chiodini è il nuovo presidente

18 marzo 2019
Andrea Salati Chiodini è stato eletto presidente di Assofoodtec dall’assemblea associativa. Succede a Marco Nocivelli, che dal 5 marzo ricopre la carica di presidente ANIMA Confindustria meccanica. Assofoodtec è...
Intergen ed Enel X in sinergia per l’industria dolciaria
0

Intergen ed Enel X in sinergia per l’industria dolciaria

24 gennaio 2019
Con la realizzazione di un impianto di cogenerazione da 1200 kW elettrici effettuata nello stabilimento di uno dei leader europei nel campo dell’industria dolciaria, l’intero settore compie un significativo passo avanti...
Birra Peroni testa il nuovo compressore “oil free” Atlas Copco
0

Birra Peroni testa il nuovo compressore “oil free” Atlas Copco

16 luglio 2018
Birra Peroni ha potuto testare l’affidabilità dell’ultima versione del compressore “oil free” per alcuni mesi, prima del lancio sul mercato. Il nuovo compressore oil free Atlas Copco Riduce il consumo energetico fino al...
IGOR, produttore di gorgonzola, ri-sceglie Intergen per il raddoppio del suo impianto di cogenerazione
0

IGOR, produttore di gorgonzola, ri-sceglie Intergen per il raddoppio del suo impianto di cogenerazione

11 giugno 2018
Terzo anno di operatività del sistema di cogenerazione con massima efficienza e disponibilità record: la crescita dell’azienda casearia viene accompagnata da Intergen con una nuova unità Igor, un’eccellenza...
Case History: Felsineo sceglie qualità e sicurezza con un compressore Oil Free di Atlas Copco
0

Case History: Felsineo sceglie qualità e sicurezza con un compressore Oil Free di Atlas Copco

16 aprile 2018
Oggi i consumatori richiedono benessere e sicurezza. In questo ambito svolgono un ruolo importante sia le percezioni personali sia il clima di fiducia generale. Nel settore alimentare la fiducia è un patrimonio che va conservato...
Packaging biodegradabile e compostibile anche per i prodotti lattiero-caseari
0

Packaging biodegradabile e compostibile anche per i prodotti lattiero-caseari

28 febbraio 2018
Vaschette per formaggi o bottiglie per il latte ottenute da acque reflue della filiera casearia per ridurre gli sprechi, tutelare ambiente e abbattere i costi. Sono gli obiettivi di Biocosì, il progetto sviluppato da Enea in...
Spontini sbarca e conquista il Medio Oriente (dopo il Giappone)
0

Spontini sbarca e conquista il Medio Oriente (dopo il Giappone)

16 febbraio 2018
Il brand milanese, famosissimo per la sua pizza al trancio, inaugura nel 2018 il primo ristorante in Kuwait In tema di piazza non ci batte nessuno. È una icona ‘di stile culinario’ italiano, da nord a Sud dello stivale....
Girasole + fungo benefico: piante più resistenti e nutrizionalmente più ricche
0

Girasole + fungo benefico: piante più resistenti e nutrizionalmente più ricche

31 gennaio 2018
Dalla liaison di piante ‘comuni’ interessanti opportunità di applicazione e ricerca. me Lo studio, pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature”, è stato condotto da un team internazionale...
Gli italiani amano sempre più il bio. Incremento di vendite nei primi 10 mesi del 2017
0

Gli italiani amano sempre più il bio. Incremento di vendite nei primi 10 mesi del 2017

29 gennaio 2018
I dati forniti da Nielsen attestano un apprezzamento crescente nel paniere degli italiani, specie per 9 prodotti di categoria su 20 È bio-boom fra gli italiani. Ovvero cresce nel paniere della spesa la scelta di cibi...
Imballaggi in alluminio al ‘risparmio’ dal 2018
0

Imballaggi in alluminio al ‘risparmio’ dal 2018

17 gennaio 2018
Il CONAI in accordo con il Consorzio Imballaggi Alluminio CIAL, ha annunciato una riduzione del contributo ambientale per gli imballaggi in alluminio. La nuova ‘delibera’ entrerà in vigore dal prossimo 1° giugno. Buone...
“Vogliamo che il ragù diventi patrimonio dell’Unesco”
0

“Vogliamo che il ragù diventi patrimonio dell’Unesco”

2 gennaio 2018
La richiesta è dell’Associazione Ragù – The Real Bolognese Sauce per tutelare il ‘prodotto’ da imitazioni (inaccettabili) straniere e troppo esotiche Partiamo a inizio d’anno con una ‘buona’ proposta. Quella...
Obiettivo ‘zero spreco alimentare’: sono arrivate le linee guida
0

Obiettivo ‘zero spreco alimentare’: sono arrivate le linee guida

28 dicembre 2017
In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione l’Unione Europea ha dichiarato il suo impegno nella messa in pratica di norme e regole ad incentivo e tutela della ‘donazione’ alimentare 1.3 miliardi di...
A difesa dei cambiamenti climatici, stappati  una birra
0

A difesa dei cambiamenti climatici, stappati una birra

26 novembre 2017
Nata dalle ‘torbide’ acque di calotte polari sciolte, la eco-birra ha lo scopo di richiamare le coscienze di politici (e bono solo) sui problemi ambientali E chi l’avrebbe mai detto, è nata anche lei: la birra di protesta....
Joint venture tra Farmo e Alce Nero per la promozione del biologico
0

Joint venture tra Farmo e Alce Nero per la promozione del biologico

30 ottobre 2017
Nasce FAN, un nuovo modello di impresa biologica che rappresenta l’avanguardia dei processi produttivi nel segmento dei bakery bio 100% italiana, innovativa, con grandi potenzialità. Nasce, con queste premesse e obiettivi,...
Viti più sane con ….i palloni metesotatici
0

Viti più sane con ….i palloni metesotatici

25 ottobre 2017
Il progetto, ideato dai laboratori iXem Labs del Politecnico di Milano, intende monitorare lo stato di salute di viti e vigenti dall’altro in maniera accurata e continuativa. Con benefici in termini di sostenibilità e...
Tutto quello che c’è da sapere sulle differenze di qualità alimentare
0

Tutto quello che c’è da sapere sulle differenze di qualità alimentare

4 ottobre 2017
È stata pubblicata la normativa in materia di tutela degli alimenti e dei consumatori alle questioni di differenze di qualità dei prodotti Produttori informati e consumatori protetti in tema di differenze di qualità dei...
La ‘presa’ è modulare e su misura con i sistemi MVG di Coval
0

La ‘presa’ è modulare e su misura con i sistemi MVG di Coval

26 settembre 2017
Quattro domande a Fabrice Beynet, Direttore commerciale di COVAL, ideatore del sistema di presa modulare Configurare il sistema ‘presa’, tramite un supporto tecnico, adattandolo alle singole applicazioni. Una soluzione che...
I cambiamenti climatici pesano anche su produzione agricola e allevamenti
0

I cambiamenti climatici pesano anche su produzione agricola e allevamenti

19 settembre 2017
La campagna di sensibilizzazione di Slow Food e Chesse 2017, ‘Menu for Change’: siamo quello che mangiamo e che produciamo Cheese 2017 – Gli Stati Generali del Latte crudo, chiusasi ieri a Bra (Cuneo), si è unita...
SANA: cresce il successo del bio-food
0

SANA: cresce il successo del bio-food

12 settembre 2017
Si è concluso il 29° Salone internazionale del biologico e del naturale, tenutosi alla Fiera di Bologna dall’8 all’11 settembre. Ottimo il riscontro di ‘prodotto’ e pubblico. Oltre 920 aziende, +10% rispetto alla...
I primi risultati dall’Osservatorio SmartAgrifood del Politecnico di Milano
0

I primi risultati dall’Osservatorio SmartAgrifood del Politecnico di Milano

29 agosto 2017
È nato un anno fa dalla collaborazione e condivisione di progetti comuni tra l’Università politecnica milanese e le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona Ha solo un anno di vita l’Osservatorio SmartAgrifood, nato da...
L’Italia non è a rischio di uova contaminate
0

L’Italia non è a rischio di uova contaminate

9 agosto 2017
Aperta una indagine, dalla Commissione Europea, su sette Paesi a rischio di uova contaminate con fipronil, un insetticida tossico vietato nella produzione di alimenti destinati al consumo umano. Uova ‘sane’ in Italia Sembrano...
L’Italia promuove la produzione di olio di palma ‘certificato’ sostenibile
0

L’Italia promuove la produzione di olio di palma ‘certificato’ sostenibile

3 agosto 2017
Firmata dal Ministro Galletti la Dichiarazione di Amsterdam: entro il 2020 olio di palma sostenibile entro il 2020. Plauso di RSPO, Roundtable on Sustainable Palm Oil Anche l’Italia dice sì alla Dichiarazione di Amsterdam che...
Il SISTEMA WEQUBEVISION HA UNA ‘VISIONE INTELLIGENTE’ E DI PATTERN MATCHING
0

Il SISTEMA WEQUBEVISION HA UNA ‘VISIONE INTELLIGENTE’ E DI PATTERN MATCHING

27 luglio 2017
Si chiama weQubeVision. È un nuovo modulo software, presentato in anteprima mondiale all’Interpack di Dusseldorf, con ‘ampie visioni’ grazie a nuove e più efficaci prestazioni. Infatti, oltre alle funzioni attualmente...
Innovation Challenge Simei: premiazioni il 12 settembre a SIMEI@drinktec
0

Innovation Challenge Simei: premiazioni il 12 settembre a SIMEI@drinktec

19 luglio 2017
Decretati i vincitori dell’edizione 2017: Gai Spa e Gruppo Bertolaso Spa ritireranno il premio il 12 Settembre durante SIMEI@drinktec a Monaco di Baviera “Innovazione e creatività tecnologica sono i pilastri sui quali si...
LA COGENERAZIONE E’ ‘ALIMENTARE’: 2G NUTRE IMPIANTI ITALIANI E ESTERI
0

LA COGENERAZIONE E’ ‘ALIMENTARE’: 2G NUTRE IMPIANTI ITALIANI E ESTERI

15 luglio 2017
Più risparmio e efficienza produttiva: ecco come gestire al meglio l’energia elettrica e termica. Intervista a Christian Manca, Chief Executive Officer di 2G Italia Le aziende alimentari sono notoriamente consumatrici di...
WITT: rilevazione delle perdite inline di imballaggi in spazi minimi
0

WITT: rilevazione delle perdite inline di imballaggi in spazi minimi

12 gennaio 2017
Con la versione Compact, Witt-Gasetechnik, lo specialista MAP, offre ora una nuova variante del consolidato Leak-Master Mapmax per la rilevazione delle perdite inline di imballaggi. Un ingombro ridottissimo con, al contempo,...
CIBUS TEC 2016: tutto pronto per un’edizione da record
0

CIBUS TEC 2016: tutto pronto per un’edizione da record

14 luglio 2016
Attesi a Parma dal 25 al 28 ottobre 1200 espositori e oltre 30mila visitatori. Cresce del 20% il grado di internazionalizzazione di espositori e visitatori anche grazie al partner tedesco Koelnmesse. In arrivo 1000 buyer...