logo-chimica-ambiente
CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità
0

CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità

27 settembre 2023
Riconosciuti gli sforzi dell’azienda in Ricerca e Sviluppo che hanno dato vita a nuovo processo industriale per la conversione degli scarti industriali in energia pulita. Il riconoscimento di Confindustria Romagna viene...
Safety Expo, da RadiciGroup DPI realizzati con risorse rinnovabili
0

Safety Expo, da RadiciGroup DPI realizzati con risorse rinnovabili

21 settembre 2023
Il Gruppo amplia la gamma Radipeople® con capi “bio-circular” certificati ISCC PLUS e soluzioni protettive per diversi settori industriali RadiciGroup partecipa con la sua linea di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)...
La resina STAMAX™ 30YH570 di SABIC è il primo polimero a ottenere il marchio verificato UL per la protezione da fuga termica dei sistemi batteria EV
0

La resina STAMAX™ 30YH570 di SABIC è il primo polimero a ottenere il marchio verificato UL per la protezione da fuga termica dei sistemi batteria EV

12 settembre 2023
SABIC, un leader globale nel settore chimico, ha annunciato che la sua resina STAMAX™ 30YH570 ha ottenuto il marchio UL Verified da Underwriters Laboratories. Questa resina copolimerica rinforzata con fibra di vetro al 30...
Città di Milano e Iterchimica: inaugurata all’idroscalo la prima pista ciclabile con asfalto green 100% riciclato a freddo e colorato
0

Città di Milano e Iterchimica: inaugurata all’idroscalo la prima pista ciclabile con asfalto green 100% riciclato a freddo e colorato

8 agosto 2023
Realizzati due tratti larghi 3 metri e con uno spessore di 4 cm per una lunghezza complessiva di 313 metri. L’asfalto, completamente riciclato a freddo e colorato grazie alla tecnologia 100% made in Italy di Iterchimica, rende...
IVS 2024 scalda i motori: svelata la quinta edizione di Industrial Valve Summit
0

IVS 2024 scalda i motori: svelata la quinta edizione di Industrial Valve Summit

3 agosto 2023
Cresce l’appuntamento internazionale delle valvole industriali di base a Bergamo, che amplia la parte di convegni ed occasioni di networking spaziando sull’intera settimana di riferimento. Presentato l’aggiornamento 2023...
Mondiali UCI 2023: le pettorine dello staff progettate per essere riciclate
0

Mondiali UCI 2023: le pettorine dello staff progettate per essere riciclate

3 agosto 2023
RadiciGroup e altre aziende bergamasche al lavoro per la circolarità  In occasione dei Mondiali di ciclismo 2023, l’Union Cycliste Internationale, sempre più attenta al tema della sostenibilità, ha scelto Santini per...
Fiorio e Atlas Copco: cinquant’anni di partnership per garantire aria compressa di qualità alle aziende industriali
0

Fiorio e Atlas Copco: cinquant’anni di partnership per garantire aria compressa di qualità alle aziende industriali

20 luglio 2023
Fornire aria compressa di qualità è uno dei principali obiettivi di Fiorio, distributore di macchinari e servizi per le aziende industriali del Veneto, la cui partnership con Atlas Copco dura da cinquant’anni è stata...
E.ON Italia: il Bilancio di Sostenibilità 2022 testimonia i risultati concreti dell’impegno e della strategia Make Italy Green a favore della transizione energetica
0

E.ON Italia: il Bilancio di Sostenibilità 2022 testimonia i risultati concreti dell’impegno e della strategia Make Italy Green a favore della transizione energetica

14 luglio 2023
Con “Make Italy Green” E.ON prosegue e rafforza il proprio ruolo nel supportare la transizione energetica del Paese attraverso servizi e progetti in grado di generare un impatto positivo sull’ambiente e le...
“Italian Hydrogen Summit” di H2IT: il potenziale del vettore idrogeno in Italia e le misure necessarie per supportare lo sviluppo del settore
0

“Italian Hydrogen Summit” di H2IT: il potenziale del vettore idrogeno in Italia e le misure necessarie per supportare lo sviluppo del settore

13 luglio 2023
La filiera dell’idrogeno chiede una strategia nazionale certa, stabile, con una prospettiva di lungo periodo, che dia confidenza agli operatori di mercato e che dichiari l’ambizione del Paese di svolgere un ruolo strategico...
Per rendere l’Italia più verde E.ON continua a prendersi cura anche del blu
0

Per rendere l’Italia più verde E.ON continua a prendersi cura anche del blu

11 luglio 2023
Il movimento #MakeItalyGreen di E.ON coinvolge sempre più persone anche grazie all’organizzazione di 3 Summer School dedicate al mare. Il progetto di E.ON sulla salvaguardia dell’ambiente marino si arricchisce di nuove...
Sostenibilità, un nuovo catalizzatore permette processi chimici più efficienti ed eco-compatibili
0

Sostenibilità, un nuovo catalizzatore permette processi chimici più efficienti ed eco-compatibili

6 luglio 2023
Lo studio del Politecnico di Milano, pubblicato su Nature Synthesis, propone un’alternativa più sostenibile ed economica per la produzione di sostanze chimiche complesse, usate per la produzione di farmaci, additivi...
Comau presenta Hyperflex: un nuovo paradigma per l’installazione automatizzata e sostenibile dei pannelli solari
0

Comau presenta Hyperflex: un nuovo paradigma per l’installazione automatizzata e sostenibile dei pannelli solari

3 luglio 2023
Comau inaugura la sua fabbrica mobile brevettata Hyperflex, un nuovo paradigma nell’installazione dei pannelli solari che facilita una costruzione più rapida di impianti fotovoltaici, con un risparmio di tempo di...
Polyglass evita l’emissione di 2,100 tonnellate di CO2nell’ambiente grazie alla trigenerazione di AB
0

Polyglass evita l’emissione di 2,100 tonnellate di CO2nell’ambiente grazie alla trigenerazione di AB

27 giugno 2023
La sfida globale per industrie e società civile è quella di conciliare crescita economica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta. Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo...
COIM aderisce all’UN Global Compact
0

COIM aderisce all’UN Global Compact

22 giugno 2023
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società produttive e commerciali, ha aderito all’UN Global Compact, un’iniziativa a...
Dal 24 al 26 ottobre torna a Ravenna OMC-Med Energy, la manifestazione dell’energia
0

Dal 24 al 26 ottobre torna a Ravenna OMC-Med Energy, la manifestazione dell’energia

15 giugno 2023
Energia e innovazione per una “giusta transizione”: è l’idea-forza di OMC-MED Energy, la manifestazione dell’energia riprogrammata dal 24 al 26 ottobre dopo il rinvio, dovuto all’alluvione che ha colpito...
Economia circolare della plastica: risparmio energetico nel riciclo del polipropilene
0

Economia circolare della plastica: risparmio energetico nel riciclo del polipropilene

14 giugno 2023
Riduzione dei consumi di oltre 300.000 kWh/anno utilizzando un compressore Atlas Copco a bassa pressione L’economia circolare della plastica, ovvero il riciclo di questo materiale, è strategico per l’ambiente e in Italia:...
Sima partecipa a Solids Parma 2023
0

Sima partecipa a Solids Parma 2023

8 giugno 2023
L’evento più importante per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi Sima srl, società operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, fondata dal CEO Alessandro Mandelli,...
Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati a Rosignano
0

Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati a Rosignano

7 giugno 2023
La collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento Solvay e Sapio sono...
SABO scala il mercato globale delle HALS: alla base del successo, la storica expertise del Gruppo
0

SABO scala il mercato globale delle HALS: alla base del successo, la storica expertise del Gruppo

11 maggio 2023
Fondata nel 1937 a Levate, nel cuore della chimica italiana, SABO si posiziona oggi tra i primi produttori al mondo di HALS di alta qualità. A seguito delle recenti acquisizioni in Cina e in Germania, l’azienda italiana ha...
Il futuro dell’energia a OMC 2023
0

Il futuro dell’energia a OMC 2023

10 maggio 2023
La sedicesima edizione di OMC – Med Energy Conference & Exhibition è ormai alle porte. Il più atteso evento sull’energia del Mediterraneo accoglie a 30 anni dal suo inizio, edizione dopo edizione, aziende,...
Le soluzioni Danfoss Drive per gli elettrolizzatori e le fuel cell sono protagoniste a Hydrogen Expo 2023
0

Le soluzioni Danfoss Drive per gli elettrolizzatori e le fuel cell sono protagoniste a Hydrogen Expo 2023

8 maggio 2023
Danfoss Drives, leader mondiale in ambito di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, è tra i protagonisti di Hydrogen Expo 2023, lamostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per...
Settore aerospaziale: i vantaggi della nichelatura chimica
0

Settore aerospaziale: i vantaggi della nichelatura chimica

3 maggio 2023
L’industria aerospaziale richiede l’adozione di specifiche tecniche operative e di rivestimento, per evitare alle superfici danni irreversibili, rischiosi soprattutto per la sicurezza. Il processo di nichelatura chimica...
La tecnologia ABB aiuta ad affrontare il problema delle perdite di metano dai pozzi abbandonati di petrolio e di gas
0

La tecnologia ABB aiuta ad affrontare il problema delle perdite di metano dai pozzi abbandonati di petrolio e di gas

1 maggio 2023
La tecnologia di monitoraggio delle emissioni ABB che è normalmente impiegata per il rilevamento delle perdite di gas dalle società petrolifere e del gas e dalle utility del gas naturale, viene ora utilizzata per individuare e...
All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la chimica 4.0
0

All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare la chimica 4.0

1 maggio 2023
  L’Ateneo torinese si aggiudica un nuovo finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027. Grazie al progetto verrà potenziata la ricerca chimica in tre ambiti di stretta...
CFS Europe inventa un nuovo processo industriale per la conversione degli scarti industriali in energia pulita
0

CFS Europe inventa un nuovo processo industriale per la conversione degli scarti industriali in energia pulita

24 aprile 2023
Massimo Cupello Castagna, Presidente e AD di CFS Europe: “Questo originale processo di lavorazione degli scarti è una vera rivoluzione green, una pietra miliare per la tutela del nostro pianeta. Trasformeremo i catrami di...
Nel 2023, Phoenix Contact celebra i 100 anni dalla sua fondazione
0

Nel 2023, Phoenix Contact celebra i 100 anni dalla sua fondazione

14 aprile 2023
Un secolo pieno di passione per la tecnologia e l’innovazione. Phoenix Contact è un’azienda familiare che, in questi 100 anni, è stata protagonista di una crescita costante, da rappresentante di prodotti industriali, con...
Versalis: a Ravenna nuovi investimenti per la produzione di elastomeri ad alta specializzazione
0

Versalis: a Ravenna nuovi investimenti per la produzione di elastomeri ad alta specializzazione

13 aprile 2023
Versalis si appresta a effettuare nuovi investimenti per lo sviluppo del sito industriale di Ravenna, strategico nella filiera produttiva degli elastomeri, per aumentare la capacità di prodotti ad alto valore aggiunto....
3, 2, 1, zero: online la nuova campagna Mapei
0

3, 2, 1, zero: online la nuova campagna Mapei

11 aprile 2023
Realizzata da Social Content Factory è parte di un piano di comunicazione integrato per il lancio della nuova linea Zero A supporto del lancio della nuova linea Zero con quattordici prodotti iconici per ceramica ed edilizia ora...
Enegan Innovation Cup, al via la prima edizione
0

Enegan Innovation Cup, al via la prima edizione

7 aprile 2023
Inaugurata la competizione tra startup per trovare il nuovo campione di Enegan, l’energy partner che sostiene le imprese verso una crescita sostenibile. Il progetto, in collaborazione con Italian Angels for Growth, premierà la...
Aria compressa sempre più intelligente e sostenibile
0

Aria compressa sempre più intelligente e sostenibile

4 aprile 2023
La riduzione dei consumi energetici dei nuovi compressori d’aria a velocità fissa confermano l’impegno di Atlas Copco verso una società a basse emissioni di carbonio La tecnologia dei nuovi compressori di Atlas Copco è la...
Waste Management Europe Conference & Exhibition vuol diventare l’evento più influente a livello europeo sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare
0

Waste Management Europe Conference & Exhibition vuol diventare l’evento più influente a livello europeo sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare

20 marzo 2023
Una piattaforma collaudata, pronta ad ospitare numerosi visitatori, delegati e aziende dal 18 al 20 Aprile 2023. Sede della fiera sarà ancora una volta Bergamo, per quest’anno capitale della cultura e centro nevralgico di...
Nuova linea di prodotti Mapei a impatto zero sui cambiamenti climatici
0

Nuova linea di prodotti Mapei a impatto zero sui cambiamenti climatici

17 marzo 2023
Mapei, multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, si conferma pioniere nel mondo delle costruzioni contribuendo in modo concreto alla lotta al cambiamento climatico. Nasce così la linea Zero: una...
PetrolValves sceglie Leister per un controllo qualità in piena sicurezza
0

PetrolValves sceglie Leister per un controllo qualità in piena sicurezza

16 marzo 2023
Dal 1956 PetrolValves Group fornisce soluzioni ingegnerizzate al settore dell’energia. L’azienda è conosciuta per l’affidabilità e l’elevato contenuto tecnologico di valvole, attuatori e sistemi di regolazione del...
Completata al largo di Pantelleria l’installazione di ISWEC,  il dispositivo sviluppato da Eni, Politecnico di Torino e Wave for Energy
0

Completata al largo di Pantelleria l’installazione di ISWEC, il dispositivo sviluppato da Eni, Politecnico di Torino e Wave for Energy

8 marzo 2023
Eni annuncia di aver completato, a circa 800 metri dalla costa dell’isola di Pantelleria, l’installazione del primo dispositivo ISWEC (Inertial Sea Wave Energy Converter) al mondo collegato alla rete elettrica dell’isola...
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici: “Cultura, scienza, lavoro ed uguaglianza: un paradigma irrinunciabile in una società che permetta lo sviluppo dell’identità di ogni individuo”
0

Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici: “Cultura, scienza, lavoro ed uguaglianza: un paradigma irrinunciabile in una società che permetta lo sviluppo dell’identità di ogni individuo”

7 marzo 2023
La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna è stata istituita per ricordare l’importanza di perseguire da parte delle donne in tutti i contesti pari diritti sociali, economici e politici. Sono passati più di 100 anni...
Atlas Copco ha festeggiato 150 anni di attività suonando la campanella di apertura del Nasdaq
0

Atlas Copco ha festeggiato 150 anni di attività suonando la campanella di apertura del Nasdaq

3 marzo 2023
Il Gruppo Svedese è oggi impegnato nella progettazione di soluzioni efficienti e sostenibili per tutti i settori industriali Il 21 febbraio 2023, la campanella di apertura del Nasdaq è stata suonata dal Gruppo Atlas Copco che...
Gruppo Herambiente, CURTI e Università di Bologna insieme per riciclare la fibra di carbonio
0

Gruppo Herambiente, CURTI e Università di Bologna insieme per riciclare la fibra di carbonio

2 marzo 2023
Partiranno ai primi di marzo i lavori dell’innovativo impianto che rigenererà la fibra di carbonio rendendo il made in Italy ancora più green, dal momento che il materiale troverà impiego in settori molto legati alle...
COIM presenta la nuova serie Plaxter E–LB: plastificanti polimerici con contenuto di materie prime da fonti rinnovabili fino al 50%
0

COIM presenta la nuova serie Plaxter E–LB: plastificanti polimerici con contenuto di materie prime da fonti rinnovabili fino al 50%

23 febbraio 2023
La gamma Plaxter di COIM si amplia con nuove soluzioni “drop in” sostenibili anche dal punto di vista dell’impiego: possono essere utilizzate senza modificare i processi produttivi né dotarsi di nuovi macchinari C.O.I.M....
BASF Italia e Luca Locatelli insieme per un reportage sul futuro: si parte dalle smart city
0

BASF Italia e Luca Locatelli insieme per un reportage sul futuro: si parte dalle smart city

22 febbraio 2023
Le città del futuro vengono spesso dipinte come luoghi inospitali, prive del giusto equilibrio tra tecnologia e natura. Dalla città dei replicanti di Philip Dick e il suo Blade Runner, a quella di William Gibson in Mona Lisa...
Terranova a HVAC R EXPO SAUDI
0

Terranova a HVAC R EXPO SAUDI

17 febbraio 2023
Terranova Instruments conferma la partecipazione a HVAC R EXPO SAUDI che si terrà a Riyadh dal 18 al 21 Febbraio prossimo. Dalle opportunità di networking con le menti più innovative del settore agli ultimi prodotti...
L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana: Solids Parma
0

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana: Solids Parma

15 febbraio 2023
In Europa, l’industria dei macchinari per la produzione e la lavorazione dei materiali, ed in particolare delle materie plastiche e della gomma, è in crescita costante, grazie anche ad una sempre maggiore richiesta del mercato...
Nidec ASI si conferma leader nel settore dello stoccaggio di energia a batterie (BESS) e punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA
0

Nidec ASI si conferma leader nel settore dello stoccaggio di energia a batterie (BESS) e punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA

13 febbraio 2023
Nidec ASI, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec e tra i Gruppi impegnati rispetto alla ripartenza economica in un’ottica di maggiore sostenibilità, continua a crescere in Europa e su scala globale...
Certificazione di SDG User ENI Corporate University lancia MyChange
0

Certificazione di SDG User ENI Corporate University lancia MyChange

9 febbraio 2023
Sempre di più avere in organico figure formate e accreditate sui temi della sostenibilità consentirà alle aziende di integrare le conoscenze acquisite nei processi di business acquisendo un vantaggio competitivo sul mercato in...
AB per il secondo anno consecutivo è tra le aziende certificate Top Employers Italia
0

AB per il secondo anno consecutivo è tra le aziende certificate Top Employers Italia

2 febbraio 2023
AB ha ottenuto per il secondo anno consecutivo l’importante certificazione Top Employers. Come lo scorso anno l’azienda ha aderito al programma del Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle...
Seed4Innovation: alla Statale di Milano cresce l’innovazione nel campo della chimica
0

Seed4Innovation: alla Statale di Milano cresce l’innovazione nel campo della chimica

26 gennaio 2023
Riciclo del PET (progetto ELEVATE), miglioramento delle prestazioni e della durata dei filtri delle cappe di filtrazione (progetto RIGENCAP), recupero dei nutrienti e il trattamento delle acque reflue da filiere agroalimentari e...
Radici Chimica S.p.A. migliora la sua efficienza grazie all’expertise di Alisea
0

Radici Chimica S.p.A. migliora la sua efficienza grazie all’expertise di Alisea

14 gennaio 2023
L’attuale periodo storico si configura come ricco di potenzialità evolutive, dove la sfida della crisi energetica può essere vinta solo attraverso un sistema produttivo più efficiente e all’insegna del rispetto delle...
Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD
0

Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD

23 dicembre 2022
Cefla, industria italiana multibusiness con headquarter a Imola (BO), continua a cogliere le opportunità di mercato focalizzandosi su innovazione e aspetto tecnologico avanzato. Dal 1° Dicembre la startup AdvanSiD, fondata dal...
COP27 e agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile
0

COP27 e agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile

22 dicembre 2022
Si è da poco conclusa Cop27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Focus principale dell’incontro è stato l’urgenza di un’azione immediata in materia ambientale, consci del fatto che il delicato...
ABB lancia Sensi+™, il rivoluzionario analizzatore per il monitoraggio della qualità del gas naturale
0

ABB lancia Sensi+™, il rivoluzionario analizzatore per il monitoraggio della qualità del gas naturale

16 dicembre 2022
L’analizzatore Sensi+ di ABB propone una nuova e affidabile soluzione che semplifica e riduce i costi operativi e di manutenzione dei gasdotti. Permette inoltre di svolgere in modo più efficiente il monitoraggio dei gasdotti e...
Il brevetto IHS® di Aeris Group Holding a Ecomondo 2022
0

Il brevetto IHS® di Aeris Group Holding a Ecomondo 2022

4 novembre 2022
Arrivata alla sua 25ª edizione, Ecomondo spinge nel 2022 l’acceleratore sui grandi temi del Green Deal e della Next Generation EU. Le quattro giornate di manifestazione, dall’8 all’11 novembre a Rimini, toccheranno tutti i...
COIM alla fiera K 2022 di Düsseldorf per comunicare il rinnovato impegno verso la chimica sostenibile
0

COIM alla fiera K 2022 di Düsseldorf per comunicare il rinnovato impegno verso la chimica sostenibile

10 ottobre 2022
L’azienda, presente con un allestimento multimediale che racconterà i primi 60 anni di COIM e le più recenti innovazioni nel campo della sostenibilità, attende i visitatori nella hall 5, stand B06, dal 19 al 26 ottobre...
Versalis, nuovo brand all’insegna della sostenibilità
0

Versalis, nuovo brand all’insegna della sostenibilità

6 ottobre 2022
Versalis ha rinnovato il proprio logo per rappresentare la strategia di azienda leader del settore e, al tempo stesso, l’identità comune di Eni, centrata sull’offerta di prodotti decarbonizzati. La strategia dell’azienda,...
C.O.I.M. partecipa a CEFLEX e contribuisce a sviluppare imballaggi monomateriale realizzati con polipropilene riciclato
0

C.O.I.M. partecipa a CEFLEX e contribuisce a sviluppare imballaggi monomateriale realizzati con polipropilene riciclato

12 settembre 2022
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società produttive e commerciali, è parte attiva di CEFLEX (Circular Economy for Flexible...
Atlas Copco: autoproduzione di azoto
0

Atlas Copco: autoproduzione di azoto

9 settembre 2022
Da Atlas Copco sistemi plug & play per l’autoproduzione del gas inerte utilizzato in molte attività industriali L’azoto, presente nell’aria con una percentuale del 78%, insieme al 21% di ossigeno, allo 0,9% di argon e...
Easyfairs sceglie fiere di Parma per la fiera “Solids”
0

Easyfairs sceglie fiere di Parma per la fiera “Solids”

24 agosto 2022
La fiera, leader per le tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi, si terrà a Parma dal 14 al 15 giugno 2023 E’ stato firmato l’accordo fra Fiere di Parma e Easyfairs per organizzare a Parma la fiera “Solids”,...
CFS Europe chiude anche il 2022 con un ulteriore incremento di fatturato  (+17%)
0

CFS Europe chiude anche il 2022 con un ulteriore incremento di fatturato (+17%)

25 luglio 2022
La multinazionale con sede a Ravenna incrementa i ricavi e diminuisce ulteriormente le inefficienze a favore di una maggiore produttività e redditività. “Per il terzo anno consecutivo abbiamo un incremento a due cifre, un...
CONAI, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021
0

CONAI, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021

7 luglio 2022
Nel 2021 l’Italia ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di...
SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”
0

SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”

31 maggio 2022
In occasione della decima edizione di SPS Italia, la fiera leader in Italia per l’industria intelligente, digitale e flessibile, svoltasi a Parma dal 24 al 26 maggio 2022, sono stati premiati i migliori progetti presentati...
E.ON per Finchimica: efficienza energetica al top applicando i benefici della cogenerazione al processo produttivo
0

E.ON per Finchimica: efficienza energetica al top applicando i benefici della cogenerazione al processo produttivo

30 maggio 2022
La cogenerazione è destinata a rimanere una delle tecnologie chiave per la sostenibilità, in particolare nei settori che richiedono ingente quantità di energia elettrica e termica. Per spingere l’efficienza al massimo,...
Il nuovo trituratore primario UNTHA ZR forte nelle prestazioni, intelligente nel risparmio
0

Il nuovo trituratore primario UNTHA ZR forte nelle prestazioni, intelligente nel risparmio

24 maggio 2022
Ecotec Solution ed UNTHA hanno lanciato sul mercato il nuovo trituratore birotore ZR. Dopo 24 mesi di rigorosa ricerca e sviluppo, la macchina promette ora il più basso costo del ciclo di vita nella sua classe. La potente serie...
IEG si prepara ai 25 anni di Ecomondo
0

IEG si prepara ai 25 anni di Ecomondo

19 maggio 2022
Alla fiera di Rimini incontro con alcuni dei maggiori sostenitori della manifestazione, fin dalle prime edizioni Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa ‘ufficiale’, che si terrà...
Miltenyi-Exyte per la Shanghai Cell Factory
0

Miltenyi-Exyte per la Shanghai Cell Factory

10 maggio 2022
Exyte trasforma l’industria biofarmaceutica. Exyte ha completato con successo la costruzione del primo impianto GMP ExyCell® in Cina, la CliniMACS Cell Factory® in partnership con Miltenyi Biotec, fornitore globale di...
Cannon Afros offre un innovativo sistema di infusione diretta di resina
0

Cannon Afros offre un innovativo sistema di infusione diretta di resina

6 maggio 2022
Cannon Afros, una società del gruppo Cannon, ha sviluppato un innovativo sistema di infusione diretta per una più rapida lavorazione di sistemi di resina epossidica e poliuretanica (PU) nella produzione di pale di rotori di...
Webinar con UL Prospector: da RadiciGroup soluzioni innovative per il water managemen
0

Webinar con UL Prospector: da RadiciGroup soluzioni innovative per il water managemen

27 aprile 2022
Materiali omologati per il contatto con acqua potabile secondo le più recenti normative europee e internazionali  Il focus di RadiciGroup High Performance Polymers in occasione del prossimo webinar organizzato con la...
È alle porte IVS- Industrial Valve Summit: numeri da record per la quarta edizione della fiera
0

È alle porte IVS- Industrial Valve Summit: numeri da record per la quarta edizione della fiera

21 aprile 2022
Trecento espositori attesi da 12 Paesi in rappresentanza di quattro continenti, nello spazio più ampio mai offerto dagli organizzatori della fiera. Numeri da record che raccontano l’attesa del settore verso la quarta edizione...
A partire dal 2022 è la scienza a guidare Atlas Copco nell’impostazione degli obiettivi di sostenibilità ambientale
0

A partire dal 2022 è la scienza a guidare Atlas Copco nell’impostazione degli obiettivi di sostenibilità ambientale

20 aprile 2022
Gli obiettivi di riduzione delle emissioni della multinazionale svedese saranno convalidati dall’iniziativa Science Based Targets L’emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti e molte aziende si stanno muovendo per...
Compressori d’aria amici dell’ambiente
0

Compressori d’aria amici dell’ambiente

8 aprile 2022
La nuova tecnologia di azionamento a velocità variabile Atlas Copco riduce le emissioni CO2 dell’11% con un risparmio economico di quasi 10.000 euro all’anno  Anche i compressori d’aria contribuiscono al miglioramento del...
Efficienza nell’illuminazione delle stazioni di servizio Q8
0

Efficienza nell’illuminazione delle stazioni di servizio Q8

30 marzo 2022
Q8 crede e investe nella sostenibilità. In questo contesto ha avviato un progetto di efficientamento energetico delle stazioni di servizio a gestione diretta con l’obiettivo di ridurre i consumi elettrici per l’illuminazione...