logo-chimica-ambiente
Nuova linea di prodotti Mapei a impatto zero sui cambiamenti climatici
0

Nuova linea di prodotti Mapei a impatto zero sui cambiamenti climatici

17 marzo 2023
Mapei, multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, si conferma pioniere nel mondo delle costruzioni contribuendo in modo concreto alla lotta al cambiamento climatico. Nasce così la linea Zero: una...
PetrolValves sceglie Leister per un controllo qualità in piena sicurezza
0

PetrolValves sceglie Leister per un controllo qualità in piena sicurezza

16 marzo 2023
Dal 1956 PetrolValves Group fornisce soluzioni ingegnerizzate al settore dell’energia. L’azienda è conosciuta per l’affidabilità e l’elevato contenuto tecnologico di valvole, attuatori e sistemi di regolazione del...
Completata al largo di Pantelleria l’installazione di ISWEC,  il dispositivo sviluppato da Eni, Politecnico di Torino e Wave for Energy
0

Completata al largo di Pantelleria l’installazione di ISWEC, il dispositivo sviluppato da Eni, Politecnico di Torino e Wave for Energy

8 marzo 2023
Eni annuncia di aver completato, a circa 800 metri dalla costa dell’isola di Pantelleria, l’installazione del primo dispositivo ISWEC (Inertial Sea Wave Energy Converter) al mondo collegato alla rete elettrica dell’isola...
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici: “Cultura, scienza, lavoro ed uguaglianza: un paradigma irrinunciabile in una società che permetta lo sviluppo dell’identità di ogni individuo”
0

Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici: “Cultura, scienza, lavoro ed uguaglianza: un paradigma irrinunciabile in una società che permetta lo sviluppo dell’identità di ogni individuo”

7 marzo 2023
La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna è stata istituita per ricordare l’importanza di perseguire da parte delle donne in tutti i contesti pari diritti sociali, economici e politici. Sono passati più di 100 anni...
Atlas Copco ha festeggiato 150 anni di attività suonando la campanella di apertura del Nasdaq
0

Atlas Copco ha festeggiato 150 anni di attività suonando la campanella di apertura del Nasdaq

3 marzo 2023
Il Gruppo Svedese è oggi impegnato nella progettazione di soluzioni efficienti e sostenibili per tutti i settori industriali Il 21 febbraio 2023, la campanella di apertura del Nasdaq è stata suonata dal Gruppo Atlas Copco che...
Gruppo Herambiente, CURTI e Università di Bologna insieme per riciclare la fibra di carbonio
0

Gruppo Herambiente, CURTI e Università di Bologna insieme per riciclare la fibra di carbonio

2 marzo 2023
Partiranno ai primi di marzo i lavori dell’innovativo impianto che rigenererà la fibra di carbonio rendendo il made in Italy ancora più green, dal momento che il materiale troverà impiego in settori molto legati alle...
COIM presenta la nuova serie Plaxter E–LB: plastificanti polimerici con contenuto di materie prime da fonti rinnovabili fino al 50%
0

COIM presenta la nuova serie Plaxter E–LB: plastificanti polimerici con contenuto di materie prime da fonti rinnovabili fino al 50%

23 febbraio 2023
La gamma Plaxter di COIM si amplia con nuove soluzioni “drop in” sostenibili anche dal punto di vista dell’impiego: possono essere utilizzate senza modificare i processi produttivi né dotarsi di nuovi macchinari C.O.I.M....
BASF Italia e Luca Locatelli insieme per un reportage sul futuro: si parte dalle smart city
0

BASF Italia e Luca Locatelli insieme per un reportage sul futuro: si parte dalle smart city

22 febbraio 2023
Le città del futuro vengono spesso dipinte come luoghi inospitali, prive del giusto equilibrio tra tecnologia e natura. Dalla città dei replicanti di Philip Dick e il suo Blade Runner, a quella di William Gibson in Mona Lisa...
Terranova a HVAC R EXPO SAUDI
0

Terranova a HVAC R EXPO SAUDI

17 febbraio 2023
Terranova Instruments conferma la partecipazione a HVAC R EXPO SAUDI che si terrà a Riyadh dal 18 al 21 Febbraio prossimo. Dalle opportunità di networking con le menti più innovative del settore agli ultimi prodotti...
L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana: Solids Parma
0

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana: Solids Parma

15 febbraio 2023
In Europa, l’industria dei macchinari per la produzione e la lavorazione dei materiali, ed in particolare delle materie plastiche e della gomma, è in crescita costante, grazie anche ad una sempre maggiore richiesta del mercato...
Nidec ASI si conferma leader nel settore dello stoccaggio di energia a batterie (BESS) e punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA
0

Nidec ASI si conferma leader nel settore dello stoccaggio di energia a batterie (BESS) e punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA

13 febbraio 2023
Nidec ASI, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec e tra i Gruppi impegnati rispetto alla ripartenza economica in un’ottica di maggiore sostenibilità, continua a crescere in Europa e su scala globale...
Certificazione di SDG User ENI Corporate University lancia MyChange
0

Certificazione di SDG User ENI Corporate University lancia MyChange

9 febbraio 2023
Sempre di più avere in organico figure formate e accreditate sui temi della sostenibilità consentirà alle aziende di integrare le conoscenze acquisite nei processi di business acquisendo un vantaggio competitivo sul mercato in...
AB per il secondo anno consecutivo è tra le aziende certificate Top Employers Italia
0

AB per il secondo anno consecutivo è tra le aziende certificate Top Employers Italia

2 febbraio 2023
AB ha ottenuto per il secondo anno consecutivo l’importante certificazione Top Employers. Come lo scorso anno l’azienda ha aderito al programma del Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle...
Seed4Innovation: alla Statale di Milano cresce l’innovazione nel campo della chimica
0

Seed4Innovation: alla Statale di Milano cresce l’innovazione nel campo della chimica

26 gennaio 2023
Riciclo del PET (progetto ELEVATE), miglioramento delle prestazioni e della durata dei filtri delle cappe di filtrazione (progetto RIGENCAP), recupero dei nutrienti e il trattamento delle acque reflue da filiere agroalimentari e...
Radici Chimica S.p.A. migliora la sua efficienza grazie all’expertise di Alisea
0

Radici Chimica S.p.A. migliora la sua efficienza grazie all’expertise di Alisea

14 gennaio 2023
L’attuale periodo storico si configura come ricco di potenzialità evolutive, dove la sfida della crisi energetica può essere vinta solo attraverso un sistema produttivo più efficiente e all’insegna del rispetto delle...
Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD
0

Il Gruppo Cefla acquista dal Gruppo Optoi (TN) e dal Gruppo Technix (BG) il 100% delle quote di AdvanSiD

23 dicembre 2022
Cefla, industria italiana multibusiness con headquarter a Imola (BO), continua a cogliere le opportunità di mercato focalizzandosi su innovazione e aspetto tecnologico avanzato. Dal 1° Dicembre la startup AdvanSiD, fondata dal...
COP27 e agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile
0

COP27 e agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile

22 dicembre 2022
Si è da poco conclusa Cop27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Focus principale dell’incontro è stato l’urgenza di un’azione immediata in materia ambientale, consci del fatto che il delicato...
ABB lancia Sensi+™, il rivoluzionario analizzatore per il monitoraggio della qualità del gas naturale
0

ABB lancia Sensi+™, il rivoluzionario analizzatore per il monitoraggio della qualità del gas naturale

16 dicembre 2022
L’analizzatore Sensi+ di ABB propone una nuova e affidabile soluzione che semplifica e riduce i costi operativi e di manutenzione dei gasdotti. Permette inoltre di svolgere in modo più efficiente il monitoraggio dei gasdotti e...
Il brevetto IHS® di Aeris Group Holding a Ecomondo 2022
0

Il brevetto IHS® di Aeris Group Holding a Ecomondo 2022

4 novembre 2022
Arrivata alla sua 25ª edizione, Ecomondo spinge nel 2022 l’acceleratore sui grandi temi del Green Deal e della Next Generation EU. Le quattro giornate di manifestazione, dall’8 all’11 novembre a Rimini, toccheranno tutti i...
COIM alla fiera K 2022 di Düsseldorf per comunicare il rinnovato impegno verso la chimica sostenibile
0

COIM alla fiera K 2022 di Düsseldorf per comunicare il rinnovato impegno verso la chimica sostenibile

10 ottobre 2022
L’azienda, presente con un allestimento multimediale che racconterà i primi 60 anni di COIM e le più recenti innovazioni nel campo della sostenibilità, attende i visitatori nella hall 5, stand B06, dal 19 al 26 ottobre...
Versalis, nuovo brand all’insegna della sostenibilità
0

Versalis, nuovo brand all’insegna della sostenibilità

6 ottobre 2022
Versalis ha rinnovato il proprio logo per rappresentare la strategia di azienda leader del settore e, al tempo stesso, l’identità comune di Eni, centrata sull’offerta di prodotti decarbonizzati. La strategia dell’azienda,...
C.O.I.M. partecipa a CEFLEX e contribuisce a sviluppare imballaggi monomateriale realizzati con polipropilene riciclato
0

C.O.I.M. partecipa a CEFLEX e contribuisce a sviluppare imballaggi monomateriale realizzati con polipropilene riciclato

12 settembre 2022
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società produttive e commerciali, è parte attiva di CEFLEX (Circular Economy for Flexible...
Atlas Copco: autoproduzione di azoto
0

Atlas Copco: autoproduzione di azoto

9 settembre 2022
Da Atlas Copco sistemi plug & play per l’autoproduzione del gas inerte utilizzato in molte attività industriali L’azoto, presente nell’aria con una percentuale del 78%, insieme al 21% di ossigeno, allo 0,9% di argon e...
Easyfairs sceglie fiere di Parma per la fiera “Solids”
0

Easyfairs sceglie fiere di Parma per la fiera “Solids”

24 agosto 2022
La fiera, leader per le tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi, si terrà a Parma dal 14 al 15 giugno 2023 E’ stato firmato l’accordo fra Fiere di Parma e Easyfairs per organizzare a Parma la fiera “Solids”,...
CFS Europe chiude anche il 2022 con un ulteriore incremento di fatturato  (+17%)
0

CFS Europe chiude anche il 2022 con un ulteriore incremento di fatturato (+17%)

25 luglio 2022
La multinazionale con sede a Ravenna incrementa i ricavi e diminuisce ulteriormente le inefficienze a favore di una maggiore produttività e redditività. “Per il terzo anno consecutivo abbiamo un incremento a due cifre, un...
CONAI, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021
0

CONAI, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021

7 luglio 2022
Nel 2021 l’Italia ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di...
SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”
0

SPS Italia Green Award: Siemens vince nella categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”

31 maggio 2022
In occasione della decima edizione di SPS Italia, la fiera leader in Italia per l’industria intelligente, digitale e flessibile, svoltasi a Parma dal 24 al 26 maggio 2022, sono stati premiati i migliori progetti presentati...
E.ON per Finchimica: efficienza energetica al top applicando i benefici della cogenerazione al processo produttivo
0

E.ON per Finchimica: efficienza energetica al top applicando i benefici della cogenerazione al processo produttivo

30 maggio 2022
La cogenerazione è destinata a rimanere una delle tecnologie chiave per la sostenibilità, in particolare nei settori che richiedono ingente quantità di energia elettrica e termica. Per spingere l’efficienza al massimo,...
Il nuovo trituratore primario UNTHA ZR forte nelle prestazioni, intelligente nel risparmio
0

Il nuovo trituratore primario UNTHA ZR forte nelle prestazioni, intelligente nel risparmio

24 maggio 2022
Ecotec Solution ed UNTHA hanno lanciato sul mercato il nuovo trituratore birotore ZR. Dopo 24 mesi di rigorosa ricerca e sviluppo, la macchina promette ora il più basso costo del ciclo di vita nella sua classe. La potente serie...
IEG si prepara ai 25 anni di Ecomondo
0

IEG si prepara ai 25 anni di Ecomondo

19 maggio 2022
Alla fiera di Rimini incontro con alcuni dei maggiori sostenitori della manifestazione, fin dalle prime edizioni Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa ‘ufficiale’, che si terrà...
Miltenyi-Exyte per la Shanghai Cell Factory
0

Miltenyi-Exyte per la Shanghai Cell Factory

10 maggio 2022
Exyte trasforma l’industria biofarmaceutica. Exyte ha completato con successo la costruzione del primo impianto GMP ExyCell® in Cina, la CliniMACS Cell Factory® in partnership con Miltenyi Biotec, fornitore globale di...
Cannon Afros offre un innovativo sistema di infusione diretta di resina
0

Cannon Afros offre un innovativo sistema di infusione diretta di resina

6 maggio 2022
Cannon Afros, una società del gruppo Cannon, ha sviluppato un innovativo sistema di infusione diretta per una più rapida lavorazione di sistemi di resina epossidica e poliuretanica (PU) nella produzione di pale di rotori di...
Webinar con UL Prospector: da RadiciGroup soluzioni innovative per il water managemen
0

Webinar con UL Prospector: da RadiciGroup soluzioni innovative per il water managemen

27 aprile 2022
Materiali omologati per il contatto con acqua potabile secondo le più recenti normative europee e internazionali  Il focus di RadiciGroup High Performance Polymers in occasione del prossimo webinar organizzato con la...
È alle porte IVS- Industrial Valve Summit: numeri da record per la quarta edizione della fiera
0

È alle porte IVS- Industrial Valve Summit: numeri da record per la quarta edizione della fiera

21 aprile 2022
Trecento espositori attesi da 12 Paesi in rappresentanza di quattro continenti, nello spazio più ampio mai offerto dagli organizzatori della fiera. Numeri da record che raccontano l’attesa del settore verso la quarta edizione...
A partire dal 2022 è la scienza a guidare Atlas Copco nell’impostazione degli obiettivi di sostenibilità ambientale
0

A partire dal 2022 è la scienza a guidare Atlas Copco nell’impostazione degli obiettivi di sostenibilità ambientale

20 aprile 2022
Gli obiettivi di riduzione delle emissioni della multinazionale svedese saranno convalidati dall’iniziativa Science Based Targets L’emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti e molte aziende si stanno muovendo per...
Compressori d’aria amici dell’ambiente
0

Compressori d’aria amici dell’ambiente

8 aprile 2022
La nuova tecnologia di azionamento a velocità variabile Atlas Copco riduce le emissioni CO2 dell’11% con un risparmio economico di quasi 10.000 euro all’anno  Anche i compressori d’aria contribuiscono al miglioramento del...
Efficienza nell’illuminazione delle stazioni di servizio Q8
0

Efficienza nell’illuminazione delle stazioni di servizio Q8

30 marzo 2022
Q8 crede e investe nella sostenibilità. In questo contesto ha avviato un progetto di efficientamento energetico delle stazioni di servizio a gestione diretta con l’obiettivo di ridurre i consumi elettrici per l’illuminazione...
Gruppo Vergero acquisisce e riqualifica un sito votato alla circular economy a Vinovo
0

Gruppo Vergero acquisisce e riqualifica un sito votato alla circular economy a Vinovo

30 marzo 2022
Il sito diventerà il nuovo hub di riferimento nella zona di Torino Sud per il recupero di rifiuti non pericolosi 28 marzo 2022. Gruppo Vergero  ha acquisito a Vinovo (TO), tramite la sua controllata Geo Progetto Ambiente, un...
Si aprono le iscrizioni per IVS 2022
0

Si aprono le iscrizioni per IVS 2022

21 marzo 2022
I visitatori possono già registrarsi sul sito di Industrial Valve Summit per prenotare un posto in presenza, a tre anni dall’ultima edizione fisica e ad un anno dall’appuntamento online di «IVS Warm-Up» Si sono aperte le...
A Pharmintech 2022 il futuro delle industrie Life Sciences
0

A Pharmintech 2022 il futuro delle industrie Life Sciences

15 marzo 2022
Presentati a Milano contenuti ed eventi dell’edizione speciale “powered by Ipack Ima” Fervono i preparativi per l’edizione speciale di Pharmintech powered by Ipack Ima, la manifestazione internazionale dedicata alle...
COIM: aumenta la domanda di materie prime di origine rinnovabile nel settore delle vernici per il legno-arredo
0

COIM: aumenta la domanda di materie prime di origine rinnovabile nel settore delle vernici per il legno-arredo

23 febbraio 2022
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società produttive e commerciali, registra un incremento della domanda di materie prime di...
LANXESS e Matrìca insieme per produrre conservanti sostenibili da materie prime rinnovabili
0

LANXESS e Matrìca insieme per produrre conservanti sostenibili da materie prime rinnovabili

10 febbraio 2022
LANXESS, azienda che produce specialità chimiche, e Matrìca, una joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont, hanno stretto una partnership per produrre conservanti biocidi sostenibili da materie prime rinnovabili. Da gennaio...
OMC Med Energy Conference: nuove date
0

OMC Med Energy Conference: nuove date

8 febbraio 2022
OMC Med Energy Conference ha intrapreso un percorso di trasformazione che vuole portare a Ravenna il dialogo sui temi dell’energia a 360 gradi e sulla transizione energetica. Con l’edizione di successo del 2021 OMC Med Energy...
Terranova Instruments: nuova acquisizione
0

Terranova Instruments: nuova acquisizione

8 febbraio 2022
Terranova Instruments, azienda italiana nel settore della strumentazione di processo, annuncia l’acquisizione di TM Tecnomatic, azienda nata nel 1962 a Cremona e specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di...
Cefla rivoluziona la manutenzione degli impianti industriali
0

Cefla rivoluziona la manutenzione degli impianti industriali

8 febbraio 2022
L’intelligenza artificiale al servizio degli impianti di produzione di energia e industriali, grazie alle due piattaforme di manutenzione predittiva per diagnosi e riparazioni da remoto, C-cogenS (già in funzione nella...
BASF in Italia: il 100% dell’energia elettrica acquistata nel 2021 è green
0

BASF in Italia: il 100% dell’energia elettrica acquistata nel 2021 è green

24 gennaio 2022
Nel 2021, tutta l’energia elettrica acquistata dal Gruppo BASF in Italia e’ stata ottenuta da fonti rinnovabili. L’azienda, attraverso l’acquisto di certificati verdi, ha aderito a questa forma di incentivazione della...
Cefla realizzerà il nuovo impianto a gas metano per la multi-utility lombarda A2A
0

Cefla realizzerà il nuovo impianto a gas metano per la multi-utility lombarda A2A

20 gennaio 2022
Cefla, società che progetta e costruisce centrali di cogenerazione e nel settore degli impianti per la produzione di energia, realizzerà un nuovo impianto a gas metano da 110 MW per A2A da installare presso la centrale...
Efficienza energetica di seconda generazione per Cerdomus
0

Efficienza energetica di seconda generazione per Cerdomus

12 gennaio 2022
  L’efficienza energetica è un percorso di lungo periodo che richiede una messa a punto continua del processo produttivo e dell’utilizzo dell’energia. In linea con questo principio Cerdomus, che opera nel settore...
GreenChemicals, ricerca e nuove formulazioni per una plastica sempre più sostenibile
0

GreenChemicals, ricerca e nuove formulazioni per una plastica sempre più sostenibile

22 dicembre 2021
L’azienda con sede a Desio (MB) è nata 11 anni fa dall’iniziativa imprenditoriale di Micaela Lorenzi Greenchemicals è un’azienda specializzata in formulazioni di additivi plastici e additivi polimerici a basso impatto...
Cefla ha firmato un accordo per la realizzazione dell’Energy Hub del nuovo stabilimento di Pizzoli S.p.A.
0

Cefla ha firmato un accordo per la realizzazione dell’Energy Hub del nuovo stabilimento di Pizzoli S.p.A.

22 dicembre 2021
Un progetto sviluppato a quattro mani quello di Pizzoli con Cefla, per la realizzazione non di un singolo impianto ma di un vero e proprio polo tecnologico. Da anni Pizzoli, azienda specializzata nella produzione di patate...
“Senza chimica non c’è transizione”. Paolo Lamberti riconfermato alla presidenza di Federchimica
0

“Senza chimica non c’è transizione”. Paolo Lamberti riconfermato alla presidenza di Federchimica

11 ottobre 2021
L’Assemblea di Federchimica riconferma Paolo Lamberti alla Presidenza per il prossimo biennio  e descrive un settore dimostratosi essenziale, anche per affrontare la pandemia. “Le Istituzioni, il Legislatore, le Imprese a...
Il prezzo dell’energia è salito, e probabilmente continuerà a farlo: oggi più che mai è importante tenere sotto controllo la spesa energetica
0

Il prezzo dell’energia è salito, e probabilmente continuerà a farlo: oggi più che mai è importante tenere sotto controllo la spesa energetica

7 settembre 2021
Oggi la materia prima energia elettrica costa più del doppio rispetto ad un anno fa. Nell’ultimo decennio abbiamo vissuto un susseguirsi di fasi di incremento e riduzione del prezzo dell’energia elettrica: tra il 2012 e i...
UniMi Innova
0

UniMi Innova

28 giugno 2021
UniMi Innova, il primo hub dell’innovazione targato Università degli Studi di Milano, ha premiato un progetto dedicato alla chimica nel corso dell’evento “Dalla conoscenza al futuro”. Nello specifico, il progetto è...
COIM cresce con l’acquisizione della società spagnola Neoflex
0

COIM cresce con l’acquisizione della società spagnola Neoflex

7 giugno 2021
C.O.I.M. S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciotto società produttive e commerciali, a fine aprile 2021 ha acquisito la quota di controllo della...
IVS WARM-UP 2021, lo spazio di dialogo scientifico sulle valvole industriali
0

IVS WARM-UP 2021, lo spazio di dialogo scientifico sulle valvole industriali

5 giugno 2021
Si è conclusa IVS WARM UP, la “due giorni” di conferenze tecnico scientifiche che ha radunato in modalità virtuale gli attori della filiera globale delle valvole industriali e delle componenti attorno ai temi più...
RadiciGroup e Versalis, impegno per la logistica sostenibile
0

RadiciGroup e Versalis, impegno per la logistica sostenibile

2 giugno 2021
Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione...
IVS WARM-UP
0

IVS WARM-UP

23 maggio 2021
In preparazione ad una storica ed attesa edizione di IVS – Industrial Valve Summit, gli organizzatori Confindustria Bergamo e Ente Fiera Promoberg lanciano IVS WARM-UP On-line Technical Conference, una “due giorni” di...
Collaborazione fra E.ON e Dow Italia
0

Collaborazione fra E.ON e Dow Italia

26 aprile 2021
La corretta dicitura internazionale è BOO + PPA, Build Own Operate + Power Purchase Agreement, ma il concetto è quello della cogenerazione in modalità ESCo, secondo cui un’azienda industriale anziché acquistare un impianto...
La carenza di materie prime mette sotto pressione l’Industria
0

La carenza di materie prime mette sotto pressione l’Industria

19 aprile 2021
Cresce la domanda di adesivi e sigillanti inchiostri da stampa, pitture e vernici e le imprese del settore a livello europeo si trovano a far fronte a gravi carenze nella fornitura di materie prime chiave e di prodotti chimici....
Auma Tigron: il nuovo attuatore elettrico per l’Oil&Gas
0

Auma Tigron: il nuovo attuatore elettrico per l’Oil&Gas

14 aprile 2021
Con più di 50 anni di esperienza nella produzione di attuatori elettrici, AUMA continua a progettare nuovi prodotti per soddisfare le esigenze dell’industria dell’Oil&Gas. L’azienda ha infatti lanciato la nuova serie...
Lanxess inaugura un impianto per la riduzione del protossido di azoto ad Anversa
0

Lanxess inaugura un impianto per la riduzione del protossido di azoto ad Anversa

11 febbraio 2021
LANXESS, azienda che produce specialità chimiche, ha compiuto un altro passo importante verso la neutralità climatica inaugurando nel sito di Anversa, in Belgio, un impianto per la riduzione delprotossido di azoto....
Un sensore ABB a bordo del razzo SpaceX per rilevare le emissioni di gas serra
0

Un sensore ABB a bordo del razzo SpaceX per rilevare le emissioni di gas serra

3 febbraio 2021
Un sensore ottico prodotto da ABB è entrato in funzione la notte scorsa con il lancio riuscito del satellite Hugo di GHGSat. Il sensore ottico fornito da ABB è in grado di mappare le emissioni di metano dallo spazio a una...
IMCD Italia: Vincenzo Aruta nominato Business Unit Manager Advanced Materials
0

IMCD Italia: Vincenzo Aruta nominato Business Unit Manager Advanced Materials

1 febbraio 2021
Dal 1° gennaio 2021 Vincenzo Aruta ha assunto l’incarico di Business Unit Manager Advanced Materials in IMCD Italia S.p.A. Nell’ambito del progetto di continua crescita ed espansione della Società nella distribuzione di...
IVS Industrial Valve Summit posticipato a maggio 2022
0

IVS Industrial Valve Summit posticipato a maggio 2022

23 dicembre 2020
IVS Industrial Valve Summit, la fiera internazionale dedicata alle valvole industriali e alle soluzioni di flow control, salta al 2022. La manifestazione – a cui TecnoEdizioni ha partecipato nel 2019 (guarda la...
Intelligenza artificiale e lockdown
0

Intelligenza artificiale e lockdown

10 dicembre 2020
Grazie al Diagnostic Service, reso disponibile durante il lockdown in Italia di marzo-maggio 2020, Atlas Copco è riuscita a ottenere grandi risultati: 1.500 macchine monitorate da remoto attraverso un servizio di diagnostica...
L’industria chimica italiana abbraccia la chimica verde
0

L’industria chimica italiana abbraccia la chimica verde

27 ottobre 2020
Mercoledì 28 ottobre andrà in scena – in modalità digitale – l’evento “L’industria chimica italiana abbraccia la Chimica Verde”, occasione di incontro sull’utilizzo di materie prime...
RemTech Expo: 14° edizione successo senza precedenti
0

RemTech Expo: 14° edizione successo senza precedenti

12 ottobre 2020
Sono 70mila gli accessi alla RemTech Expo Digital Edition 2020 da 79 Paesi nel mondo, 36mila i partecipanti agli eventi, 16mila le visite alle room espositive ed i numeri continueranno a crescere fino al 31 Dicembre poiché la...
Torna il Milano Green Forum: la seconda edizione in digitale sarà live il prossimo 20 novembre
0

Torna il Milano Green Forum: la seconda edizione in digitale sarà live il prossimo 20 novembre

29 settembre 2020
Fare rete, conoscere e lasciarsi ispirare: sono gli obiettivi che il MilanoGreen Forum, l’evento italiano dedicato all’Ambiente, intende perseguire con la seconda edizione che si terrà in versione digitale venerdì 20...