14 dicembre 2017
Siglato il protocollo d’intesa tra le due istituzioni, leader nella gestione dei rifiuti elettrici, elettronici (e non solo) C’è anche l’evasione da contributo ecologico, cui un protocollo di intesa vuole mettere...
11 dicembre 2017
Riunione al vertice per cercare una risposta efficace all’inquinamento che provoca 80.000 morti premature l’anno, solo in Italia La conferma è arrivata dall’Agenzia Europea dell’Ambiente: l’Italia è il Paese europeo...
6 dicembre 2017
Sono già disponibili per applicazioni in ambito industriale e igienico, i ‘nuovi’ interruttori CleverLevel con interfaccia IO-Link prodotti da Baumer Sono già pronti e disponibili gli interruttori di livello LBFH e LBFI...
1 dicembre 2017
Trattamento fanghi e allontanamento delle acque sono “attività di pubblico interesse”: così si esprime Utilitalia che invita all’immediata approvazione del ‘nuovo’ ddl in materia È stato licenziato, dalla Commissione...
28 novembre 2017
La dichiarazione è stata rilasciata in una nota, da Assorecuperi e Fise Unire, associazioni che rappresentano e raccolgono imprese di settore Gestire scarti da processi di riciclo rifiuti derivanti da attività produttive e/o da...
20 novembre 2017
Raggiunto il primo traguardo europeo in materia di raccolta differenziata di rifiuti elettrici ed elettronici, ora l’Italia si prepara a vincere la sfida del 2019. Ovvero superare il 65% dell’immesso dei tre anni precedenti...
13 novembre 2017
Completamente fluorurati, i nuovi semilavorati sono adatti in contesti che necessitano elevata stabilità termica, resistenza alla frattura, bassi livelli di leaching Maggiore resistenza chimica, con un più alto limite di...
7 novembre 2017
Il regolamento definisce i requisiti minimi per la gestione in sicurezza del sistema, per la cooperazione transfrontaliera tra “Tso” e per l’utilizzo delle caratteristiche pertinenti dei “Dso” e degli “Sgu” connessi...
2 novembre 2017
Sono la ‘nuova’ offerta di prodotto di Fluke Process Instruments che completano il data logger di temperatura DATAPAQ EasyTrack3 Una gamma completa di sonde a termocoppia precise e affidabili, tra cui termocoppie per...
27 ottobre 2017
Il dispositivo è adatto a di una vastissima gamma di tubi, previene il rischio di incidenti in fase di manutenzione o la fuoriuscita di materiale liquido o gassoso. È a noma con tutte le leggi di ‘sicurezza’ Una nuova...
24 ottobre 2017
L’ampia gamma di sensori soddisfa le esigenze di monitoraggio e rilevamento di diverse tipologie di gas in numerosi settori industriali. Disponibili anche soluzioni per la rilevazione della qualità dell’aria Sistemi di...
20 ottobre 2017
Oltre alla velocità di uscita 20 volte superiore rispetto al passato, i riduttori Quantis vantano fino al 98% di efficienza meccanica. Massima affidabilità nel tempo anche per i motoriduttori della stessa gamma Oggi hanno una...
18 ottobre 2017
Sono prodotti da B&R che amplia la sua gamma di servo motori, integrandoli con la serie 8WS ultra compatta, adatta a spazi ridotti e ambienti di piccole dimensioni, compreso quelli igienici B&R amplia il suo portafoglio...
17 ottobre 2017
Nuove soluzioni high-tech ideate in atenei italiani, tra cui Palermo e Napoli, sono stati presentati al Watec Italy 2017 Sono stati definiti gli 007 o i ‘vigilantech’ del mare. Si tratta di droni e battelli elettrici deputati...
13 ottobre 2017
Proteggere le coltivazioni, con un risparmio anche del 60% sui costi in bolletta è ora possibile, scegliendo impianti a biomassa che proteggono la qualità dei prodotti agricoli. Garantite Enerqos Sostituire vecchi impianti di...
12 ottobre 2017
Abbiamo visitato la centrale Sorgenia situata nella zona industriale della Valle del Biferno a Termoli, in provincia di Campobasso. Si tratta di un impianto a ciclo combinato, progettato in Sorgenia, entrato in funzione nel 2006....
10 ottobre 2017
È adesivo semi-permanente, realizzato in polipropilene agugliato, ha un potere di assorbenza di oli e liquidi sensibilmente superiore. Prodotto da Brady Corporation, è facile da applicare e da togliere Sono adesivi...
9 ottobre 2017
È stata inventata da un gruppo di ricercatori americani, dell’indiana, ha cinque punte, come una stella e potrebbe contribuire a eliminare residui nucleari tossici e a pulire acque e terreni dai contaminanti Si chiama...
3 ottobre 2017
I dispositivi, dotati di tecnologia high-tech, rilevano in modo sicuro anche variazioni di quota di soli due metri La loro sigla in codice è 2SMPB-02B e 2SMPB-02E che identificano due nuovi sensori di pressione barometrica...
2 ottobre 2017
Prodotti da SCHURTER ampliano la gamma di pulsanti metallici della serie piezo, PSE e MCS 30 Sono nuovi, efficienti, colorati, facili da pulire. Parliamo dei pulsanti metallici SCHURTER, oggi ‘illuminati’ e illuminabili con...
27 settembre 2017
Air Liquide entrerà in servizio entro il primo trimestre del 2018 e acquisirà l’unità di produzione di idrogeno esistente per fornire carburanti più puliti Air Liquide continua la sua espansione in Messico, grazie a una...
18 settembre 2017
La soluzione ‘sensoristica’ è rivolta a nuovi operatori del mercato della contabilizzazione delle utility domestiche che desiderano sviluppare direttamente i propri prodotti Integrati, high-tech, innovativi: sono alcune...
18 settembre 2017
La serie S-HTF, per carichi elevati, garantisce una durata doppia e una capacità di carico 1,3 volte superiore rispetto ai prodotti della ‘sua’ generazione precedente L’optimum per le presse di stampaggio a iniezione sono...
5 settembre 2017
Con l’automation PC 910 massime prestazioni, anche in caso di applicazioni complesse tra cui i sistemi di visione Performance superiori del 50% rispetto ai precedenti processori ad alte prestazioni Core i e massima potenza di...
5 settembre 2017
Il “Senseable City Hackathon – Make Sense to Sensors”, l’hackathon di A2A nato nell’ambito del progetto Smart City, è stato vinto da un tombino intelligente per la raccolta di acque pluviali Ci sono i tombini...
29 agosto 2017
Altamente tecnologici e sostenibili Evosta, Evotron ed Evoplus, prodotti da DAB, sono ideali per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento interno L’offerta di circolatori elettronici di DAB si arricchisce con...
16 agosto 2017
L’annuncio è del CONAI, a seguito del parere espresso anche da Comieco e Corepla. Gli aumenti riguarderanno confezionamenti in plastica, carta e affini Riforma in vista per i contributi ambientali (CAC) degli imballaggi che...
9 agosto 2017
Il CT5400 Rosemount™, di Emerson, è la soluzione ideale per analisi di processo, anche complesse, eseguibili in continuo. Garantisce elevate performance, migliore accuratezza, riduzione della frequenza di calibrazioni,...
27 luglio 2017
Temperatura, umidità, luce, UVI, pressione barometrica, rumore e accelerazione: sono i sette parametri rilevabili con il nuovo sensore ambientale multifunzione 2JCIE-BL01, presentato da Omron Electronic Components Europe....
21 luglio 2017
Progettati da una start-up trentina misurano la salubrità degli ambienti indoor in termine di pollution e onde elettromagnetiche Il monitoraggio della qualità ambientale si fa in ‘community’. È l’idea lanciata da UpSens,...
15 luglio 2017
Brescia Hydroservice, azienda specializzata nell’offrire assistenza nei settori dell’oleodinamica, pneumatica e lubrificazione, presenta due novità: un carrello per il controllo della contaminazione dell’olio e un carrello...
30 giugno 2017
Marco Colatarci, Country Manager di Solvay in Italia, è stato nominato Vicepresidente di Federchimica, la Federazione Nazionale dell’Industria Chimica, con delega alle relazioni industriali. Dal 2012 è membro di Giunta e del...
30 maggio 2017
Tre storici brand operanti in differenti settori, Oil&Gas, cartario e navale, valvole di controllo, uniscono nel gruppo Terranova le loro sinergie e competenze per il massimo dell’efficienze e sicurezza di prodotto. Il...
19 dicembre 2016
Attraverso il racconto per immagini RadiciGroup presenta alcuni temi chiave del Report 2015 La valorizzazione dell’uomo, la passione per il lavoro, l’attenzione ai luoghi nei quali si trova ad operare, l’ottimizzazione...
14 dicembre 2016
Abbiamo partecipato a tante fiere, abbiamo distribuito i numeri delle riviste a eventi e incontri. Se però vi siete persi gli ultimi numeri di Chimica Ambiente, potete sfogliarli online a questo link! Buona...
6 giugno 2016
1986-2016: RadiciGroup compie quest’anno trent’anni di attività nella Chimica. Data 1986 la nascita di Radici Chimica SpA, impianto novarese che insieme alla tedesca Radici Chimica Deutschland GmbH, sita a Zeitz, e alla sede...
24 maggio 2016
L’ultimo numero di ChimicaAmbiente (marzo/aprile 2016) è ora sfogliabile online. Se vi siete persi l’edizione cartacea, potete leggere l’intera rivista a questo link! Buona...
20 maggio 2016
ENER-G, fornitore leader in tutto il mondo di sistemi di cogenerazione e trigenerazione, anche con soluzioni direttamente finanziate, ha curato la progettazione, l’installazione e l’avviamento di un sistema di trigenerazione...
17 maggio 2016
7 percento in più di visitatori: il POWTECH 2016 (Salone Leader della Tecnologia dei Processi Meccanici, l’Analitica e l’Handling di Polveri e Materiali Sfusi) ha chiuso le porte il 21 aprile dopo tre giornate ricche...
3 maggio 2016
La suite Syncade Smart Operations Management unita alla soluzione biometrica di Xyntek consente l’autenticazione efficace degli utenti e protegge l’integrità dei dati Emerson Process Management aiuta i propri clienti...
26 aprile 2016
La valorizzazione degli scarti di produzione, la cogenerazione da gas naturale e la bioedilizia sono le armi di Iuro per far crescere le imprese industriali nel rispetto dell’ambiente. Nata dall’esperienza della migliore...
31 marzo 2016
La Fratelli Galli, azienda che opera nel settore della progettazione, la costruzione, vendita e assistenza di strumentazione scientifica ed industriale, da oltre 50 anni offre soluzioni innovative per il laboratorio e per...
24 marzo 2016
Federchimica ha diffuso i dati del comparto, relativi all’anno 2015 da poco concluso ASPETTI STRUTTURALI DELL’INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA L’industria chimica – con le sue 2.740 imprese – realizza in Italia un valore...
22 marzo 2016
“In questi 100 anni tutto è cambiato, ma non la capacità dell’industria chimica di anticipare le sfide destinate a diventare proprie di tutta l’industria. Scelte coraggiose in ambiti strategici come la ricerca, la...