Home PLASTICA Cinquant’anni di BFM

Cinquant’anni di BFM

Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario di BFM, l'azienda di Solbiate Olona (Varese) specializzata nella produzione di macchine per la stampa flessografica, traini e avvolgitori automatici per linee di estrusione film. Un’occasione speciale per visitare la sede aziendale, accompagnati da Simona Colombo, Sales e Marketing Manager, e Marco Adamo, Sales Manager, per approfondire la storia, le sfide e le prospettive future di BFM.

di redazione2
0 commento

Dal 1975, BFM è un punto di riferimento del “Made in Italy”, sinonimo di soluzioni di qualità e di una continua capacità di innovare, sempre in stretto rapporto con i propri clienti. Quest’anno l’azienda ha raggiunto un traguardo importante: cinquant’anni di attività, celebrati nella splendida cornice del Lago Maggiore, in concomitanza con la partecipazione alla fiera GreenPlast di Milano. Un doppio appuntamento che ha segnato un momento significativo nella storia di BFM.
“Un traguardo che celebra cinquant’anni di storia, passione e dedizione. Cinquant’anni di lavoro, di impegno, di sfide e successi di crescita, e soprattutto, cinquant’anni di squadra”, ha commentato durante l’evento Maria Grazia Colombo.
“Cinquant’anni fa,  il signor Colombo Romano, insieme al Sig. Gino Camatta, e con il fondamentale appoggio del Sig. Luigi Bandera che ha rappresentato per mio padre un punto di riferimento e fonte di ispirazione , hanno dato inizio alla BFM . un’azienda di qualità, di innovazione e di eccellenza.
Oggi ci troviamo  non solo a celebrare il passato, ma anche a guardare al futuro con lo stesso spirito che ci ha sempre contraddistinto. Un futuro che, come cinquant’anni fa, sarà costruito sulle basi di valori solidi: l’integrità, il lavoro di squadra, la fiducia e l’innovazione. Valori che non solo ci hanno permesso di crescere, ma che continuano a guidarci ogni giorno in ogni decisione che prendiamo.
Siamo arrivati qui grazie ad  ogni singolo collaboratore che ha contribuito con impegno, passione e determinazione al successo di questa azienda.
Un ringraziamento speciale va ai nostri clienti, che con la loro fiducia e il loro supporto ci hanno stimolato a fare sempre meglio  Grazie per aver scelto di lavorare con noi.
Chiudo, rendendo omaggio a mio padre Romano Colombo il cui sogno e la cui visione ci hanno portato fino a questo punto”.

 

Qualche mese prima, sulle pagine di Tecnoplast, avevamo avuto il piacere di intervistare Simona Colombo e Marco Adamo per raccontare il percorso dell’azienda, le sfide superate e le prospettive future.

“BFM è stata fondata nel 1975 e a marzo abbiamo celebrato i nostri 50 anni,” racconta Simona Colombo. “Oggi operiamo attraverso due divisioni indipendenti: una dedicata alle macchine da stampa flessografiche e l’altra alla produzione di traini e avvolgitori.”
L’azienda ha sempre avuto una forte impronta internazionale: “Siamo presenti in tutto il mondo, con agenti e clienti su tutti i continenti, dall’America all’Asia, con una forte presenza anche in Africa e persino in Polinesia.”

La nascita di BFM

L’origine di BFM è legata a un’intuizione di Romano Colombo, padre di Simona. “Mio padre ha iniziato questa avventura su incarico di Luigi Bandera, della Luigi Bandera di Busto Arsizio che necessitava di un’azienda specializzata nella produzione di traini e avvolgitori. Da quel momento, l’attività è cresciuta e ci siamo espansi, fino a raggiungere la sede attuale di Solbiate Olona, che conta circa 40 collaboratori . Nel 2020 abbiamo ampliato la sede ,che ora è di circa 5000 mq.  continuando a concentrarci sulla qualità e sull’innovazione. Il nostro punto di forza – aggiunge Simona – è l’ufficio tecnico, che si occupa di progettazione di macchine sempre al passo con i tempi” “

La longevità di BFM

Raggiungere i 50 anni in un settore altamente competitivo come quello delle macchine per materie plastiche non è un’impresa facile. Qual è il segreto della longevità di BFM?
“Essere sempre stati un’azienda di medie dimensioni ha influito positivamente,” afferma Simona Colombo. “Questo ci ha permesso di adottare un approccio proattivo e di rimanere vicini ai clienti, garantendo soluzioni tecnologicamente avanzate, affidabili e rapide. La nostra agilità ci ha consentito di sviluppare soluzioni personalizzate in base alle esigenze del cliente, una flessibilità che ci ha contraddistinto fin dall’inizio e che continua a esserlo in un mercato che, come è noto, è cambiato radicalmente negli anni.”

Come osserva Marco Adamo, “Il settore è cambiato molto negli ultimi anni, sia per quanto riguarda le tecnologie, sia le soluzioni offerte, così come i mezzi di comunicazione. In passato, ci si concentrava su mercati specifici; oggi, la strategia è quella di espandere la rete in modo globale, diversificando le opportunità. Con l’ingresso di nuovi competitor, in particolare dal Sud-Est asiatico, Cina e Corea, i clienti hanno ora maggiori possibilità di scelta. Tuttavia, noi puntiamo sempre sulla qualità e sull’efficienza delle nostre soluzioni, un approccio che si è rivelato vincente nel tempo e che continuerà a esserlo.”

Le aspettative per il 2025 appena iniziato sono molto positive: “Abbiamo già ordini e progetti in corso e ci aspettiamo un inizio d’anno molto promettente. Parteciperemo inoltre alla fiera K a ottobre, che sarà un appuntamento fondamentale per presentare le nostre novità.”

Il futuro: flessibilità e assistenza

Guardando al futuro, la parola chiave per BFM è flessibilità. “Ciò che ci distingue, e che caratterizza l’industria italiana in generale, è la capacità di creare soluzioni su misura per ogni cliente,” afferma Marco Adamo. “Questa disponibilità a personalizzare i prodotti ci permette di sviluppare progetti innovativi che offrono vantaggi concreti.”

Simona Colombo conclude: “Un altro aspetto fondamentale sarà l’assistenza, la capacità di rispondere tempestivamente e con efficienza alle richieste dei clienti. La tecnologia ci ha permesso di connettere le nostre macchine in rete, consentendoci di fornire un servizio sempre più qualificato. Flessibilità e affidabilità sono sempre state le chiavi del nostro successo e lo saranno anche nel futuro.”

 

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi