Comi Spa: cinquant’anni di eccellenza nella termoformatura

12 giugno 2023

COMI Spa è un’azienda italiana che da cinquant’anni si dedica alla produzione di macchine per la termoformatura, presse, macchine a controllo numerico, macchine per la lamiera e molto altro. Comi Spa è stata fondata nel 1973 dai soci Enzo Ballabio e Remo Sertori, la prima generazione, attualmente è gestita da Franco Ballabio, che ha portato l’azienda a livelli elevatissimi, di eccellenza mondiale.

Con circa 200 dipendenti, COMI Spa ha installato oltre 3000 impianti in più di 90 paesi nel mondo. L’azienda ha quattro sedi – a Zingonia, Levate, Teglio Veneto e Vigevano – e una lista di referenze di alto livello.

Comi Spa è un’azienda con un know-how impressionante nell’ambito della termoformatura. Oggi non si limita a vendere una semplice macchina, ma offre un impianto a 360° con elevati standard produttivi, volti a migliorare sempre di più i tempi ciclo dei clienti.

In altre parole, i clienti ottengono le soluzioni più performanti in tutte le condizioni di lavoro, con la massima resa produttiva e un “energy and material saving” ottimale.

Comi Spa è diventata negli anni una multinazionale. Il gruppo di aziende complementari alla holding offre alla clientela un servizio a 360 gradi. Numerose sono state le acquisizioni societarie nel corso degli anni come Parco, TechMill, Amut Comi e, ultima ma non meno importante,Aeroseatek. Con l’acquisizione di Techmill, la Comi si è specializzata nel settore delle macchine a controllo numerico altamente personalizzate e con un’altissimo standard ingegneristico; con l’acquisizione di Parco è entrata a far parte del mondo delle presse, anche qui con alti standard d’ingegneria e costruendo presse speciali in vari settori; mentre con Amut Comi è entrata nel mercato del packaging, offrendo la propria specializzazione nel settore della termoformatura; in ultimo, con Aeroseatek, è entrata nel mondo dell’aviazione.

Proprio qualche settimana fa, COMI tramite un comunicato stampa, ha annunciato la nascita di Comi Aerospace Srl. La prima società, a capitale pubblico – privato, nel settore della produzione di sedili aeromobili. All’interno del progetto saranno inseriti profili di alto livello come Giuseppe Biamonte, Direttore Generale, e Fredrik Meloni che guiderà la Direzione Commerciale.

COMI, oggi come 50 anni fa, continuerà a progettare macchine seguendo il principio Edinas – “Everybody deserves the most appropriate solution” – per fornire soluzioni su misura, affiancando i clienti con professionalità ed entusiasmo nella realizzazione dei loro progetti.

comispa.it

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *