Gruppo Piovan, il bilancio di sostenibilità 2020 parla chiaro

12 maggio 2021

Piovan Group presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2020. Obiettivo: una comunicazione chiara, diretta e intuitiva per tutti gli stakeholder.

Consapevole dell’importanza dell’impatto diretto sull’ambiente e del proprio ruolo nella comunità, l’azienda intende inoltre rappresentare un acceleratore di sostenibilità supportando i produttori di prodotti finiti e i trasformatori di plastica post-consumo in nuova materia prima grazie a tecnologie innovative ed accessibili. Solamente nel 2020, nove sono stati i brevetti registrati su tecnologie per la produzione con plastica riciclata, con un investimento in R&D del 3,9% dei ricavi. 

La plastica, infatti, è un materiale fondamentale: irrinunciabile in ambito medico, aiuta la conservazione dei cibi, limita le emissioni di CO2 rispetto ad altre tipologie di imballi e non sfrutta risorse scarse come le foreste. Basti pensare che il fabbisogno energetico necessario per produrre una bottiglia in plastica è 33 volte inferiore a quello richiesto per la produzione di una bottiglia in vetro.

La plastica è l’85% più leggera rispetto ad altri materiali usati per la produzione di automobili, veicoli commerciali, treni, bus ed aerei: ciò semplifica la gestione logistica del prodotto e riduce i consumi nella fase di movimentazione.

Si stima che i packaging realizzati in plastica abbattano del 94 % il deterioramento dei cibi, contribuendo così in modo sostanziale alla riduzione degli sprechi alimentari.

“Il Gruppo – dichiara Nicola Piovan, Presidente Esecutivo di Piovan S.p.A. – ha aumentato la propria consapevolezza e l’impegno nel perseguimento dei propri obiettivi legati ad una crescita equilibrata e sostenibile. Sempre più il Gruppo si sta focalizzando sul recupero della plastica e stiamo lavorando costantemente a fianco dei più grossi player del settore per offrire ai nostri clienti soluzioni innovative che prevedano l’uso di plastica riciclata o biodegradabile”.

“In questo processo verso un approccio di economia sostenibile, che coniughi insieme redditività di lungo termine, attenzione all’ambiente ed equità sociale, i nostri Collaboratori assumono un ruolo strategico primario. Il Gruppo anche in un anno difficile come quello passato ha continuato la propria politica di formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano e posto le basi per un ulteriore impegno in questa direzione”.

“Abbiamo lavorato molto nell’ambito della sostenibilità – aggiunge Filippo Zuppichin, Amministratore Delegato di Piovan S.p.A. – perché crediamo che se vogliamo avere l’ambizione di aiutare la società nel migliorarsi cominciare da noi stessi”.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *