LANXESS presenta due nuovi prepolimeri low-free

10 settembre 2021

La business unit Urethane Systems di LANXESS, azienda che produce specialità chimiche, ha presentato due nuovi prepolimeri a marchio Adiprene, prodotti con tecnologia Low Free (LF) e quindi a bassissimo contenuto di diisocianato.

Una delle applicazioni più impegnative per i sistemi di colata in poliuretano è quella resistente all’alta temperatura. Grazie ai progressi nella chimica del poliuretano, i sistemi per colata vengono utilizzati sempre più frequentemente in questo segmento ad alte prestazioni.

Il nuovo prepolimero, Adiprene LF TR400, low-free in policarbonato TDI per applicazioni a temperature elevate è vulcanizzato con MCDEA 4,4′-metilenebis (3-cloro-2,6-dietil-anilina). Rispetto ad altri sistemi di prepolimero simili, adatti per applicazioni ad alta temperatura, risulta molto più facile da lavorare. Ad esempio, offre un rapporto ottimale tra processabilità e tempo di colata. Gli elastomeri colati che si ottengono sono più performanti rispetto ai sistemi poliuretanici alternativi resistenti all’alta temperatura e mostrano un elevato livello di stabilità delle proprietà quando esposti al calore. Pertanto, la resistenza alla rottura difficilmente diminuisce alle alte temperature. Un altro punto di forza è l’elevata resistenza all’invecchiamento termico a 150 °C.

LANXESS ha presentato anche Adiprene K LFM E820, un nuovo prepolimero 1K bloccato con caprolattame (CAP) e polimerizzato con diammine.

I prepolimeri bloccati a bassa viscosità, basati sulla tecnologia Low-Free, consentono di utilizzare materie prime non tradizionali, tra cui polioli di policarbonato più viscosi e tipi particolari di ammina. Questi sistemi 1K stabili offrono numerosi vantaggi, tra cui un maggiore controllo del processo di polimerizzazione e una maggiore coerenza del prodotto tra un lotto e l’altro. Possono anche essere utilizzati per  colare pezzi di grandi dimensioni, realizzare contorni di componenti complessi e produrre corpi cavi utilizzando lo stampaggio rotazionale, il tutto senza restrizioni sulla durata utile. Inoltre, questi sistemi sono facili da lavorare e offrono prestazioni termomeccaniche migliorate e standard di igiene industriale elevati.

La varietà di possibili applicazioni dei prepolimeri LF bloccati varia da spessori di soli 1-2 mm a parti di grandi dimensioni che possono arrivare a pesare diverse tonnellate. Ad esempio, questi sistemi sono utilizzati come leganti per cuscinetti abrasivi o rivestimenti di rulli industriali, nonché nell’impregnazione di cinghie industriali. Un altro vantaggio è l’eliminazione della necessità di un sistema di miscelazione e misurazione, che ripaga in termini di costi dei componenti. Le possibili applicazioni includono gli elementi di rinforzo per cavi spessi come ad esempio i cavi sottomarini, rulli industriali, componenti per pale del rotore delle turbine eoliche o grandi strutture composite.

La business unit Urethane Systems di LANXESS è uno dei principali fornitori mondiali di sistemi poliuretanici per elastomeri, rivestimenti, adesivi e sigillanti con speciale attenzione ai sistemi privi di solventi e monomeri e fornisce ai propri clienti decenni di know-how nella chimica degli uretani, una vasta esperienza nelle applicazioni e una profonda competenza nella produzione.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *