MARFRAN: nuova linea di compound TPE batteriostatico

30 agosto 2021

MARFRAN propone una linea di compound TPE batteriostatico, nata dalla collaborazione con un produttore di sostanze e masterbatches batteriostatici, destinata a diversi manufatti che hanno in comune la necessità di avere un’applicazione in cui l’igiene è un requisito critico.

I batteriostatici sono un sottogruppo degli antimicrobici, sostanze chimiche, naturali o di sintesi, che uccidono i microorganismi o ne inibiscono la crescita, distinguendosi per il comportamento nel tempo verso i microorganismi.

Caratteristica principale del TPE MARFRAN batteriostatico è di impedire la riproduzione dei microorganismi la cui natura è quella di formare un biofilm, alla base della proliferazione esponenziale dei microorganismi stessi, sulle superfici.

Nella maggior parte dei casi gli additivi antibatterici, genericamente parlando, sono sostanze pericolose e/o etichettate come corrosive ed irritanti, pertanto qualsiasi applicazione a contatto umano risulta altamente nociva per la persona. Nessun battericida è idoneo al contatto con alimenti né può essere usato in ambito medicale per la realizzazione di dispositivi aderenti alla cute o impiantabili o nel packaging farmaceutico.

La nuova gamma TPE MARFRAN batteriostatica, invece, è idonea al contatto con alimenti e con la persona. Le applicazioni sono molteplici: dai dispositivi di protezione personale (scudi facciali, mascherine, guanti, zoccoli), ai dispositivi odontoiatrici, dal mondo fitness per gli attrezzi sportivi, fino al packaging alimentare (guarnizioni e sistemi di chiusura, tubi per trasporto liquidi, alimenti o farmaci, packaging cosmetico…). Il MARFRAN batteriostatico si può utilizzare anche in ambienti umidi contro la proliferazione di muffe, alghe, funghi.

L’efficacia dell’azione batteriostatica permane per il ciclo vita del prodotto e impedisce anche la degenerazione del materiale plastico ad opera di funghi e batteri.

Foto Batteriostatico

Il test utilizzato per quantificare l’effetto antimicrobico è ISO 22196:2011 – Measurement of antibacterial activity on plastics and other non-porous surfaces. I migliori risultati, ottenuti presso un laboratorio esterno accreditato sono di un’attività antibatterica su Escherichia Coli (GRAM -) del 99,9% e su Staphylococcus Aureus (GRAM +) del 98,4%.

Marfran ha deciso di puntare la ricerca e sviluppo nell’ambito sicurezza della persona fin dall’inizio della pandemia e questo ulteriore progetto ne segue le orme.

Foto mascherina

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *