RadiciGroup e i prodotti per il Metal Replacement

11 giugno 2021

Un webinar con Matmatch per presentare le soluzioni del Gruppo

La sostituzione dei metalli con materiali polimerici ad alte prestazioni tecniche è una sfida che riguarda da vicino numerosi mercati, anche in ottica di riduzione dell’impatto ambientale: dall’automotive, all’elettrico/elettronico, dal water management al settore industriale. 

RadiciGroup High Performance Polymers ne parla mercoledì 16 giugno nel corso di un webinar organizzato da Matmatch, piattaforma on line a cui il Gruppo aderisce e che aiuta designer e ingegneri nella ricerca dei materiali più adatti alle loro necessità di progettazione.

Riduzione di peso, maggiore libertà nel design del prodotto, contributo alla riduzione di CO2 e al contempo elevate performance sono i principali fattori da tenere in considerazione quando si valuta se e come sostituire un prodotto in metallo con uno polimerico.

Uno strumento utile che RadiciGroup può mettere a disposizione dei suoi clienti per individuare i materiali più idonei è il CAE, Computer-aided-engineering, ossia la simulazione numerica al computer, che mira a riprodurre virtualmente tanto il processo di stampaggio del materiale, quanto le sollecitazioni (meccaniche, termiche, o altro) del manufatto nelle sue condizioni di utilizzo, prevedendone i comportamenti già nelle primissime fasi dello sviluppo, in modo da ottimizzare la progettazione, anche in ottica di eco design e performance ambientali.

Clicca qui per maggiori info e iscrizione al webinar,  in programma il 9 giugno alle ore 14.00 (2 pm CEST)

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *