RadiciGroup, la sicurezza è di scena con “Ocjo”

8 novembre 2017

La sicurezza non è una questione di nuove leggi o sanzioni da rispettare, ma pratica culturale nella vita di ogni giorno.
Lo dimostra Radici Group che ha organizzato un evento volto a promuovere tra i dipendenti la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita.

Un evento organizzato nell’ambito delle attività di formazione che coinvolgono i lavoratori di RadiciGroup e finalizzato a creare una vera e propria cultura della sicurezza in azienda, ma anche nella sfera privata. Si è tenuto ieri mattina presso il campus bergamasco di Educa (uno dei più importanti partner del Gruppo in tema di formazione sulla sicurezza) lo spettacolo intitolato “Ocjo…La sicurezza è di scena”, un format nato circa dieci anni fa su iniziativa di Flavio Frigè – invalido del lavoro – e Bruzio Bisignano – formatore sulla prevenzione – per sensibilizzare studenti e lavoratori in materia di prevenzione degli infortuni.

Si tratta di una “esibizione itinerante”, che fa tappa principalmente nelle scuole e nelle fabbriche con l’intento di alzare il livello di attenzione sul tema della sicurezza, sia nel mondo del lavoro sia nella vita di tutti i giorni.

«Nel maggio 2016 abbiamo rilanciato un percorso denominato “RadiciGroup for Safety” che ha visto la partecipazione di circa 330 lavoratori in sessioni di formazione sul tema della sicurezza – ha ricordato Angelo Radici, presidente di RadiciGroupIn poco più di un anno, sono stati coinvolti i dirigenti e i preposti delle sedi italiane del Gruppo per un totale di quasi 8.000 ore tra aula ed esercitazioni: sono convinto che, grazie al coinvolgimento a cascata di tutti i dipendenti, si possa continuare a migliorare, lavorando insieme “alle radici della sicurezza”».

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *