ROL Srl: Pronti ad evitare la Plastic Tax italiana con la tecnologia viscotec

9 giugno 2021

L’azienda del nord Italia ROL, con sede a Forlì, ha investito in una linea di estrusione lastra PET di Starlinger viscotec e in una tecnologia di decontaminazione per la produzione di PET riciclato ad uso alimentare. Il PET riciclato è il materiale più sostenibile per sostituire il materiale vergine e per evitare la plastic tax, attualmente discussa per le plastiche vergini in Italia. La Plastic Tax entrerà in vigore il 1° gennaio 2022 con un’aliquota di 0,45 euro al chilogrammo, dovuta solo per la quantità di materia plastica vergine contenuta nei Macsi.

A titolo di esempio, sono considerati Macsi i fogli, le lastre, le preforme, le bottiglie, i tappi, i contenitori, i coperchi, i sacchetti, le borse, gli imballaggi e film.

“Estrudiamo idee per il tuo futuro”, è la promessa che ROL fa ai propri clienti, e la mantiene offrendo nuovi materiali eco-compatibili come il PET riciclato. Con l’acquisto della linea di estrusione viscoSHEET da Starlinger viscotec, ROL ha preso la decisione di tendenza di utilizzare fiocchi di PET riciclato post-consumo come fonte di materia prima.

“Forniamo soluzioni per i nostri clienti combinando innovazione continua e decenni di esperienza. Con la tecnologia viscotec deCON e la linea di estrusione di lastre rPET possiamo produrre lastre in PET per alimenti utilizzando materiale post-consumo riciclato al 100% rispettando gli standard di qualità alimentare come EFSA e FDA. Con il PET riciclato post-consumo, siamo pronti a evitare la tassa sulla plastica per il materiale vergine che l’Italia e altri paesi europei considerano di implementare. “, sottolinea Luigino Pascucci, Direttore Generale di R.O.L. S.r.l.

I costi dei materiali sono ridotti al minimo, grazie all’elevata flessibilità ed efficienza delle nuove attrezzature. “Per noi è determinante l’elevato grado di automatizzazione della nuova linea lastre.”, spiega Cinzia Viroli, Presidente R.O.L. S.r.l. “Tempi di cambio formato brevi, cambio ricetta immediato e cambio rapido dello spessore della lamiera ci consentono di produrre una qualità eccezionale a un prezzo competitivo.” Il roll stack a controllo automatico garantisce il massimo aspetto ottico e un foglio senza stress. Il controllo di qualità in linea è assicurato dalla misurazione della viscosità intrinseca del materiale, inoltre la funzione di stampo automatico del viscoSHEET fornisce un’ampia gamma di spessori e un profilo di spessore perfetto da sinistra a destra. Una sola persona può far funzionare la linea di estrusione PET, che è un altro importante vantaggio dovuto agli alti livelli di automatizzazione.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *