Il nuovo Tech Center ospita uffici e moderni spazi dedicati al training, compresa un’area tecnologica concepita per la formazione pratica. Cuore del Tech Center sono due presse a iniezione ENGEL: una victory electric senza colonne in versione medicale, con forza di chiusura pari a 500 kN, e una e-mac full electric da 1.000 kN, equipaggiata con un robot antropomorfo easix. Entrambe le macchine sono dotate dell’intera gamma di assistenti digitali della famiglia ENGEL iQ, che supportano i trasformatori nell’ottimizzazione della stabilità di processo e dell’efficienza produttiva, contribuendo al contempo a una significativa riduzione dei costi di produzione.
“Il mercato svizzero è tra i più esigenti a livello mondiale”, ha dichiarato Stefan Engleder, CEO del Gruppo ENGEL, nel suo discorso inaugurale. “Molti dei nostri clienti sono leader tecnologici nei rispettivi settori. La collaborazione con loro ha contribuito in modo determinante all’evoluzione delle nostre tecnologie e dei nostri servizi.” Engleder ha sottolineato l’impegno del Gruppo a sviluppare costantemente un approccio sempre più orientato al cliente. Il nuovo Tech Center rappresenta un passo significativo in questa direzione.
ENGEL è presente in Svizzera dal 1975. Allora come oggi, la scelta della sede riveste un significato strategico: il Paese ospita un tessuto industriale ricco di imprese altamente innovative, che – nonostante gli elevati costi di produzione – si affermano sui mercati internazionali grazie a qualità, efficienza e leadership tecnologica. In un contesto così esigente, un fornitore di presse a iniezione deve necessariamente rispondere ai più elevati standard.
Con il nuovo Tech Center, ENGEL persegue diversi obiettivi. I clienti avranno l’opportunità di sperimentare tecnologie all’avanguardia in condizioni applicative reali, testare le proprie soluzioni e sviluppare strategie produttive su misura. Al contempo, il Tech Center assume il ruolo di primo hub di competenza ENGEL dedicato al settore medicale al di fuori dei siti produttivi: una chiara dimostrazione dell’elevata considerazione che ENGEL riserva alle competenze delle proprie filiali.
Un altro punto focale è il nuovo centro di formazione. ENGEL propone un ampio programma formativo, arricchito da percorsi di aggiornamento personalizzati e da training on the job affiancati alla produzione. “Le competenze richieste al personale tecnico sono in costante evoluzione”, sottolinea Christoph Vitz, Direttore Generale di ENGEL Svizzera. “Solo team qualificati e motivati sono in grado di sfruttare appieno il potenziale offerto da una moderna soluzione per lo stampaggio a iniezione.”
L’inaugurazione ha offerto anche l’occasione per ascoltare interventi di grande rilievo, tra cui quello di Silvio Ponti, Presidente dell’Associazione dell’Industria Svizzera della Plastica, e del Prof. Frank Ehrig dell’Università OST. I relatori hanno condiviso riflessioni sulle più recenti evoluzioni del settore e sulle sfide che le aziende manifatturiere si trovano ad affrontare.
Il nuovo Tech Center è integrato nella struttura globale di ENGEL. Negli ultimi anni il Gruppo ha adottato un modello organizzativo a “triade”, con tre regioni – Europa, Asia e America – dotate di autonomia produttiva e commerciale, per offrire soluzioni mirate a livello locale. La rete produttiva globale, che comprende dieci stabilimenti in Europa, Asia e Messico, consente di rispondere con flessibilità alle esigenze dei mercati, ridurre i tempi di consegna e implementare in modo efficiente gli adattamenti specifici per il cliente.
Con questa struttura, ENGEL persegue l’obiettivo di coniugare la vicinanza al cliente con la forza di una competenza globale. Il nuovo Tech Center di Frauenfeld riflette questa strategia, contribuendo in modo significativo all’innovazione tecnologica del mercato svizzero, nel pieno spirito del motto aziendale: be the first.