La partecipazione coincide con l’espansione della presenza dell’azienda negli Stati Uniti, mentre le proteine alternative diventano il segmento in più rapida crescita per i sistemi di bioreattori.
Solaris Biotech, azienda leader nell’innovazione e nella produzione di bioreattori, fermentatori e sistemi di filtrazione a flusso tangenziale che consentono di utilizzare la tecnologia per una varietà di applicazioni nel settore alimentare, delle bevande e biofarmaceutico, parteciperà all’Alternative Proteins Summit dal 21 al 22 giugno in qualità di partner ufficiale.
Matteo Brognoli, amministratore delegato di Solaris Biotech, afferma: “Ci stiamo espandendo ulteriormente negli Stati Uniti perché sono all’avanguardia nell’innovazione alimentare e noi siamo in una posizione unica per svolgere un ruolo significativo nel progresso delle nuove tecnologie per alimenti coltivati. In qualità di partner ufficiale del summit Future Food Tech di New York, possiamo far conoscere la nostra gamma completa di prodotti e capacità che aiutano le aziende produttrici di proteine alimentari coltivate a sviluppare e scalare le loro attività. Inoltre, abbiamo recentemente aperto un secondo showroom a Cambridge, nel Massachusetts, a complemento della nostra presenza già esistente a Berkeley, in California”.
Il nuovo showroom Solaris di Cambridge si trova nel Cambridge Innovation Center (CIC), situato in Kendall Square. La scelta di questa sede è dovuta in parte ai tre anni di fornitura di attrezzature tecniche da parte di Solaris al Massachusets Institute of Technology (MIT), che si trova a pochi passi dal nuovo showroom.
Il cibo è fondamentale per la nostra esistenza. E con l’aumento dei livelli di reddito e la moltiplicazione della popolazione mondiale, la domanda di cibo è in aumento. Fortunatamente, siamo diventati più bravi a produrre grandi quantità di alimenti per soddisfare la crescente domanda di nutrienti, comprese le proteine. Purtroppo, però, questo non è senza conseguenze. Poiché i cambiamenti climatici minacciano il pianeta, insieme alla crescente consapevolezza degli effetti sulla salute e sul benessere degli animali, soprattutto tra le generazioni più giovani, dobbiamo trovare altri modi per soddisfare la nostra domanda di cibo in modo più sostenibile.
I consumatori si sono dimostrati disposti ad accogliere rapidamente nuovi alimenti. Anche il mercato delle proteine alternative ha quindi registrato una rapida crescita, sostenuta da una forte e crescente domanda dei consumatori. Questa crescente domanda va oltre quella di vegetariani e vegani ed è guidata da un gruppo di consumatori più ampio, i “flexitariani”, che comprendono anche i mangiatori di carne. Questa tendenza si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti e nel Nord Europa. Soprattutto le generazioni più giovani, i Millennials e la Gen Z, sono una forza predominante che sta plasmando questo settore.
Solaris Biotechnology, una società del gruppo Donaldson, è stata fondata nel 2002 ed è leader nella creazione di soluzioni biotecnologiche per applicazioni cGMP nei settori Food & Beverage e Biofarmaceutico. È specializzata nella costruzione di fermentatori, bioreattori e sistemi di filtrazione a flusso tangenziale (TFF). I migliori team di sviluppo prodotto e di progettazione consentono a Solaris di creare soluzioni su tutte le scale, dai sistemi di ricerca e sviluppo da banco alle soluzioni complete ingegnerizzate su misura per le esigenze dei singoli clienti.
Solaris ha la sua sede amministrativa e produttiva in provincia di Mantova. Ha due uffici di vendita e assistenza nella Baia di San Francisco, in California, e a Kuala Lumpur, in Malesia, oltre a una rete di rappresentanti locali in più di 40 Paesi nel mondo. Solaris assiste i propri clienti passo dopo passo nella progettazione e nell’implementazione di impianti di processo completi, dallo studio di fattibilità all’avviamento.