Home PLASTICA Evorec Plastic: soluzioni avanzate per il riciclo di plastiche

Evorec Plastic: soluzioni avanzate per il riciclo di plastiche

Evorec Plastic prende vita dalla nostra visione evoluta del riciclo, con l’obiettivo di plasmare un mondo migliore".

di redazione2
0 commento

Evorec Plastic prende vita dalla nostra visione evoluta del riciclo, con l’obiettivo di plasmare un mondo migliore. La nostra missione pone al centro non solo la salvaguardia ambientale attraverso il massimo prolungamento del ciclo di vita della plastica, ma anche la promozione del rinnovamento dei materiali, generando benefici sia per l’economia circolare che per l’ambiente.
Attraverso questa prospettiva orientata al futuro, ci dedichiamo a plasmare un mondo sostenibile creando opportunità di riciclo più efficaci mediante la progettazione di estrusori specifici.
Il nostro impegno è contribuire al miglioramento delle pratiche industriali, plasmando un futuro sostenibile per il nostro pianeta e promuovendo una circolarità più efficiente.
Con Evorec, guardiamo al domani con la certezza di fare la differenza“.

Gli estrusori bivite corotanti nel riciclo della plastica

Nel riciclo della plastica, le caratteristiche intrinseche degli estrusori bivite corotanti possono garantire ottimi livelli di omogeneità, degasaggio e filtrazione del materiale lavorato, oltre a offrire la possibilità di aggiungere cariche e/o additivi. Grazie all’ottimizzazione di questo processo, i materiali prodotti con gli estrusori Maris possono migliorare le loro prestazioni meccaniche ed estetiche, trasformando rifiuti e scarti in compounds richiesti dal mercato.

Le materie plastiche lavorate possono essere sia altamente selezionate e a basso contenuto di contaminanti (post-industriale), sia parzialmente selezionate con un più elevato contenuto di contaminanti (post-consumo).

Alcuni esempi di materiali riciclabili:

  • PVC
    Il PVC è tra le plastiche più diffuse al mondo e può essere riciclato con efficacia. La tecnologia all’avanguardia di Maris semplifica il riciclo degli scarti provenienti dalla lavorazione di guaine dei cavi, tappeti e moquette, reintroducendoli nuovamente nel ciclo produttivo. L’estrusione di PVC richiede l’utilizzo di un estrusore bivite corotante.
  • Polioelfine
    Più del 60% dei rifiuti plastici proviene dagli imballaggi. Il riciclo delle poliolefine si estende su diverse fonti, tra cui imballaggi rigidi e flessibili, tessuti, manufatti tecnici e molto altro, offrendo ampie opportunità di riutilizzo. Grazie agli estrusori bivite corotanti Maris, è possibile riciclare gli imballaggi a base di poliolefine per produrre nuovamente film plastici.
  • PETAttraverso gli estrusori bivite corotanti Maris, le bottiglie in PET possono essere riciclate per produrre nuove bottiglie 100% green. Nel recupero del PET, riducendo le tracce d’acqua con pompe ad alto vuoto, si minimizza la perdita di viscosità intrinseca, garantendo elevate prestazioni al materiale.
  • Reticolati espansi
    Il Centro Tecnologico Maris ha sviluppato un innovativo processo per il riciclo di polimeri reticolati espansi (e non) da materiale post-industriale, consentendo il recupero degli scarti di lavorazione e il loro reintegro nello stesso ciclo produttivo.
  • Riduzione inchiostri
    Il Centro Tecnologico Maris ha sviluppato una metodologia innovativa per la riduzione dell’inchiostro stampato sugli imballaggi. Questo processo consente di ottenere un materiale compatto, privo di porosità e con un ridotto livello di odore.
  • Processo di riduzione odori
    Il Centro Tecnologico Maris ha sviluppato un innovativo metodo per la riduzione degli odori all’interno di polimeri di origine post-consumo. I materiali lavorabili possono essere i più svariati e, grazie a questa innovazione, è possibile ottenere materiali con livelli di odore ridotti a poche parti per milione (ppm), consentendo così un rinnovato utilizzo di queste risorse.
  • Soluzione per l’upcycling di plastiche da riciclo
    Per affrontare la sfida del riciclo di materiali altamente contaminati e con elevate percentuali di umidità, MARIS presenta Evorec Plastic Plus. Questa soluzione per l’upcycling di plastiche da riciclo integra un processo a due fasi che coinvolge un estrusore monovite e l’estrusore bivite corotante MARIS (come da schema)

    Partendo da materiali termoplastici…

  • In forma free-flowing e non
  • Altamente contaminati
  • Con elevato contenuto di inchiostro
  • Con elevato contenuto di umidità

…vengono convertiti in:

  • Materiali omogenei
  • Puliti
  • Granulati

ottenendo:

  • Migliori proprietà meccaniche (aggiungendo cariche/fibre)
  • Colorazione (aggiungendo pigmenti)
  • Diverse proprietà (aggiungendo additivi)
  • De-inchiostrazione (attraverso uno speciale sistema di degasaggio e stripping)
  • Riduzione di odori (attraverso uno speciale sistema di degasaggio)

La soluzione per il riciclo di plastiche “upcycled” tramite un processo a due fasi offre i seguenti vantaggi:

  • Granuli di elevata qualità;
  • Possibilità di riciclare materiali con alte concentrazioni di inchiostro, umidità e contaminanti, consentendo una gestione efficiente di rifiuti più complessi;
  • Elevata efficienza di degasaggio;
  • Incremento del valore del materiale riciclato attraverso l’aggiunta di cariche, fibre o additivi durante il processo;
  • Risparmio energetico;
  • Riduzione dei costi per il riciclo del materiale;
  • Aumento della produzione.

 

 

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi