Home NEWS Martinenghi riparte… da Martinenghi Tech… grazie a MOSS

Martinenghi riparte… da Martinenghi Tech… grazie a MOSS

di Cecilia
0 commento

Il ramo d’azienda di Martinenghi S.r.l. di Albignano d’Adda (MI), una realtà storica nel settore della progettazione e della costruzione di macchine per la produzione di tubetti deformabili, bombole aerosol e contenitori rigidi in alluminio, nonché di macchine per la stampa digitale ad alta velocità (Michelangelo) su contenitori cilindrici cavi di vario genere, è stato acquistato da una nuova società denominata Martinenghi Tech S.r.l. cui socio di maggioranza è MOSS S.r.l. di Reggio Emilia, azienda a livello mondiale da oltre 50 anni nella costruzione di macchine da stampa offset-secco e serigrafiche. Assieme a MOSS partecipa, con una quota di minoranza, alla creazione e allo sviluppo della neocostituita società l’originaria proprietà di Martinenghi, la quale garantirà il proprio contributo attraverso il profondo know-how e le diffuse competenze tecniche acquisite nel corso di decenni di attività.

Con l’operazione, effettiva dal 9 settembre 2021, MOSS coordinerà la gestione tecnica, produttiva e commerciale dello storico costruttore lombardo. L’attività di Martinenghi Tech, a garanzia di continuità, continuerà a svolgersi presso la sede di Albignano d’Adda.

«L’acquisizione» commenta il Dott. Andrea Fantozzi, CEO di MOSS e della neocostituita Martinenghi Tech «ha l’obiettivo di consolidare la presenza sul mercato di un brand storico quale è Martinenghi nonché di favorire una maggiore penetrazione dell’azienda nel mercato delle soluzioni digitali, dove cercheremo di portare la filosofia di MOSS, mirata al perseguimento di una strategia di crescita a lungo termine, attraverso l’innovazione di prodotto, focalizzandoci sullo sviluppo dei mercati e l’espansione delle soluzioni. Sono molto contento, inoltre, di dare il benvenuto a clienti e dipendenti di Martinenghi nella nuova Martinenghi Tech e non vedo l’ora di supportarli nelle loro attività future. Dal lato di MOSS, riteniamo che l’operazione contribuirà ad accelerare positivamente la crescita del nostro business».

Per l’Ing. Umberto Bianchi, Consigliere nella neocostituita società «La nuova società permetterà di unire le competenze e le esperienze di aziende leader nei loro rispettivi mercati. Si tratta di una scelta storica per due aziende familiari, che fanno delle persone – parallelamente alla tecnologia – uno degli asset principali delle rispettive imprese, così come della sostenibilità uno dei driver di competitività nel settore».

You may also like

Commenta

Questo si chiuderà in 0 secondi