Remtechexpo, aperta la 14° edizione. Innovazione digitale e sviluppo sostenibile al centro del confronto

22 settembre 2020
Remtechexpo, aperta la 14° edizione. Innovazione digitale e sviluppo sostenibile al centro del confronto
News
0

E’ partita questa mattina la 14° edizione di RemTech Expo, dal 21 al 25 settembre, tutto in digitale. RemTech Expo è una conferenza «permanente» dedicata alla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile.

Con il titolo «La Sostenibilità e le reti informatiche orientano e decidono le politiche nazionali del Terzo Millennio. L’Italia nel contesto mondiale di sette miliardi di individui», nella plenaria di lunedì (dalle 9 alle 13) si sono incontrate le voci di politici, esperti, tecnici, esponenti del parlamento europeo, per capire come il nostro Paese possa mettere a punto, anche grazie alle risorse che arriveranno con il Recovery Fund, nuovi modelli di sviluppo che possano essere di indirizzo anche a livello mondiale.

Hanno aperto gli interventi la Prof.ssa Filomena Maggino Consigliere del Premier Conte che ha portato i saluti del Presidente del Consiglio e che approfondirà la discussione sugli Sdgs dell’Onu e la loro attuazione, Fabio Massimo Castaldo, vice presidente del Parlamento Europeo, e di Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia. Di politiche nazionali e programmi di sostenibilità parleranno Tullio Berlenghi, capo della segreteria tecnica del ministro dell’Ambiente, Stefano Laporta, presidente dell’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale Ispra, e Irene Priolo, assessore all’ambiente della regione Emilia-Romagna. Si prosegue con Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, e con Giuseppe Vadalà, commissario straordinario di Governo alle bonifiche e discariche abusive. Innovazione e ricerca come driver della ripresa sono stati al centro dell’ultima parte della tavola rotonda, con Vito Uricchio, del Consiglio nazionale delle Ricerche di Bari, e Silvia Paparella, General Manager di RemTech Expo.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *