Report MECSPE 2016: guarda il video

7 aprile 2016

Mecspe è stato un successo, l’evento dal 17 al 19 marzo ha portato nei padiglioni di Parma 1.592 espositori (+24% rispetto alla scorsa edizione) e 39.656 visitatori (+17%) professionisti in rappresentanza della filiera produttiva.
In un mondo sempre più globalizzato, interconnesso e informatizzato, il comparto manifatturiero italiano, fiore all’occhiello del made in Italy, è chiamato a rivedere il proprio modello produttivo. Dalla progettazione alla simulazione, dal controllo di qualità fino alla movimentazione del prodotto e alla logistica di magazzino, ogni passaggio della produzione della moderna fabbrica digitale è integrato e connesso.

La quarta rivoluzione industriale è oggi. L’industria 4.0, capace di rispondere al radicale mutamento che sta investendo l’intero settore manifatturiero, rappresenta una vera opportunità di crescita e business: fabbriche sempre più intelligenti, informatizzate, interconnesse e automatizzate, capaci di ottimizzare i processi produttivi – afferma Emilio Bianchi, Direttore di SenafLa domanda è: come si pongono i nostri imprenditori su questo processo di evoluzione e trasformazione? Secondo li nostro Osservatorio la strada è ancora lunga ma stiamo andando nella giusta direzione. Circa il 46,4% degli imprenditori della meccanica e della subfornitura ritiene infatti che la propria azienda abbia raggiunto un buon livello di automazione, interconnessione e informatizzazione, anche se il 10% ammette di essere molto lontano

La 16esima edizione di MECSPE tornerà a Fiere di Parma dal 23 al 25 marzo 2017.

Tecnoedizioni ha distribuito in fiera le sue riviste, ecco qualche foto e il video che abbiamo realizzato!

 

 

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *