Tecnologia green a servizio delle linee estrusione PVC

18 novembre 2020
Tecnologia green a servizio delle linee estrusione PVC
News
0

Il settore dell’estrusione profili e tubi in PVC è previsto in forte espansione grazie al rilascio degli eco-incentivi ed i piani di ammodernamento del progetto “Casa Green”.  I costruttori della filiera sono pertanto sempre impegnati a migliorare le performance delle linee per ottenere da una parte una significativa riduzione dei costi energetici e dall’altra di migliorare la qualità del prodotto finito.

Ogni linea di estrusione necessita di raffreddamento in quattro zone specifiche: motore, sotto-tramoggia, filiera/calibro e vasca di raffreddamento. Tutte queste utenze necessitano di acqua ad una temperatura compresa tra i 15°C e i 20°C a circuito chiuso ad eccezione della vasca di raffreddamento in cui l’acqua rimane a circuito aperto a contatto con il prodotto.

Il motore viene raffreddato per aumentarne l’efficienza in termini di resa di potenza, come indicato nel grafico

Il sotto-tramoggia viene termoregolato tramite uno scambiatore per mitigare la temperatura dell’acqua sul materiale in ingresso alla vite di estrusione e permettere quindi alla vite di “mangiare”, come si dice in gergo, correttamente.

Proprio per soddisfare al meglio le esigenze descritte, Eurochiller ha brevettato una linea di refrigerazione ibrida denominata ADXevo-FC che combina tre diverse tecnologie di refrigerazione: chiller, free-cooling e sistema adiabatico.

Oltre la soglia standard di funzionamento si attiva infine la modalità adiabatica che riporta i consumi ed i rendimenti della macchina all’interno dei canoni prefissati di progetto, utilizzando un volume d’acqua controllato.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *