Stop alle fiere, annullata Mecspe, Ecomondo va online

26 ottobre 2020
Stop alle fiere, annullata Mecspe, Ecomondo va online
News
0

A seguito dell’ultimo DPCM firmato e annunciato nella giornata di ieri, domenica 25 ottobre, sono sospesi convegni congressi e le fiere di qualunque genere.

Sono annullate le ultime fiere dell’anno, anche quelle che avrebbero dovuto essere imminenti, come Mecspe ed Ecomondo.

Mecspe avrebbe dovuto andare in scena a Fiera di Parma dal 29 al 31 ottobre, mancavano ormai davvero pochi giorni. Sul sito della fiera c0’è la comunicazione che la manifestazione è stata annullata.

IEG rimodula l’organizzazione di Ecomondo e Key Energy previsti dal 3 al 6 novembre prossimi. I saloni di Italian Exhibition Group dedicati all’economia circolare, alle tecnologie green, alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica si trasferiscono quindi totalmente on-line sulla piattaforma digitale già predisposta dai IEG. La piattaforma garantirà lo svolgimento di una fiera virtuale. Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta la piattaforma sarà attiva anche per i 10 giorni successivi alle date previste, fino al 16 novembre

A parte le fiere, le attività produttive, industriali e commerciali possono continuare nel rispetto delle misure di sicurezza già in vigore . Sull’intero territorio nazionale tutte le attività produttive industriali e commerciali rispettano i contenuti del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020. Nonché, per i rispettivi ambiti di competenza, il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri, sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e le parti sociali. E il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica sottoscritto il 20 marzo 2020.

Il lavoro agile è “fortemente raccomandato” nel privato.

Raccomandata, inoltre, la differenziazione dell’orario di ingresso del personale – anche da parte dei datori di lavoro privati.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *