Tecnoedizioni a SPS IPC Drives Italia: la foto gallery!

1 giugno 2016
Tecnoedizioni a SPS IPC Drives Italia: la foto gallery!
News
0

Cifre record per la sesta edizione di SPS Italia, la fiera dell’automazione che si è svolta la scorsa settimana a Parma. Si è chiusa con 28.614 visitatori (+22% sul 2015) e 674 espositori (+11% sul 2015).
Tecnoedizioni era presente e ha veicolato in fiera gli ultimi numeri delle riviste ChimicaAmbiente , TecnoLab e TecnoPlast .

Ecco le nostre foto fatte in fiera:

Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia commenta così la chiusura dei lavori: “l’aumento dei visitatori è stato costante e globale perché coinvolge tutti gli attori della filiera: OEM, costruttori di macchine, utilizzatori e clienti finali, partner della distribuzione, system integrator, stampa specializzata, economica e locale, università e tutti coloro che operano in un contesto ampio, legato alla ripresa, allo sviluppo e alla spinta dell’industria manifatturiera, oggi fondamentale nell’ambito dell’economia nazionale. Non potremmo essere più soddisfatti”.

Industry 4.0
Presentati i risultati della ricerca svolta da Roland Berger su Industria 4.0 in Italia. 250 le aziende coinvolte nello studio, la fabbrica del futuro non è ancora stata creata ma quasi tutte le aziende italiane ne riconoscono il ruolo chiave per innovare. Alcuni player industriali hanno lanciato iniziative pilota e le conclusioni sono confortanti: Industria 4.0 può essere il mezzo per rilanciare la competitività del Paese, rivitalizzare le industrie nazionali, creare nuovi posti di lavoro e trovare modelli di produzione aziendale più efficienti. Presentate le sfide e i rischi legati al cambiamento e lo stato dell’arte in Italia sulla base di domande chiave rivolte ai top manager delle aziende coinvolte e indicatori di sintesi dei risultati.

SPS Italia torna, sempre a Parma, dal 23 al 25 maggio 2017, e nel corso dell’anno ci saranno momenti di approfondimento e tappe di avvicinamento all’insegna del 4.0, sempre consultabili sui canali della manifestazione.

Condividi questo articolo
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *